Il Parco Sommerso di Gaiola sarà raggiungibile da tutti: ecco il nuovo servizio pronto a rendere accessibile a chiunque la splendida spiaggia nel Golfo di Napoli.
La città di Napoli continua a stupire i viaggiatori che proprio nel 2023 hanno scelto le sue coloratissime strade per trascorrere l'estate. Dopo la vittoria dello scudetto ogni angolo della città si è colorato di bianco e azzurro, ma a stupire non sono solo gli scorci del centro storico. A pochi passi dal fervore di ristoranti, locali e luoghi di interesse partenopei sorge l'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Si tratta di un vero e propria angolo di paradiso in cui la piccola spiaggia accoglie acque cristalline con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Il Parco di Gaiola è un luogo meraviglioso vicinissimo alla città che però si trova alla fine di un percorso a piedi piuttosto tortuoso. In tanti si avventurano alla scoperta di questo luogo naturalistico, ma questa volta grazie all'iniziativa dell'Ente gestore CSI Gaiola onlus sarà possibile raggiungere la splendida spiaggia in modo molto più comodo. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Gaioletta, la navetta elettrica del Parco Sommerso di Gaiola.

La navetta al Parco Sommerso di Gaiola: tutto il fascino del mare a Napoli con un servizio gratuito
L'Area Marina Protetta del Parco Sommerso di Gaiola è un vero angolo di paradiso che questa volta diventa accessibile proprio a tutti. Dopo l'iniziativa degli ombrelloni gratuiti a disposizione di turisti e cittadini in spiaggia, arriva quella della Gaioletta. Si tratta di una navetta elettrica che parte dallo stazionamento dei bus di Capo Posillipo e arriva fino all'ingresso della spiaggia. Questo servizio permetterà agli anziani e alle famiglia con bambini di poter godere della bellezza della Gaiola senza affaticarsi troppo.

Un'iniziativa che rende ancor più accessibile il parco napoletano e che garantisce un soggiorno meraviglioso nella città di Napoli. Gli orari della navetta elettrica con 8 posti a sedere disponibili sono dalle 8:30 alle 10:30; dalle 12:30 alle 14:30; dalle 17:00 alle 18:30. Il servizio è attivo tutti i weekend a partire dal primo di agosto. Una novità che non solo avvicina i turisti a scoprire la meravigliosa spiaggia di questo luogo unico, ma che consente anche ai cittadini che non lasciano la città di godere del mare cristallino. Ancora una volta la rivalutazione dell'Area Marina Protetta del Parco di Gaiola si conferma impeccabile e assolutamente necessaria per far conoscere al mondo lo splendore di questo piccolo scorcio naturalistico affacciato sul Golfo di Napoli. Non resta che partire per un viaggio in città e scoprire tutto il fascino della Gaiola.
LEGGI ANCHE>>>Napoli, ombrelloni speciali nel parco sommerso con acque cristalline: è tutto gratis