martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e Politica"La prima volta nella storia di questa nazione": maltempo killer in Slovenia,...

"La prima volta nella storia di questa nazione": maltempo killer in Slovenia, le parole lapidarie del primo ministro

Maltempo, quanto affermato dal primo ministro della Slovenia, Robert Golob, non lasciano spazio ad interpretazioni: quel che è accaduto nel Paese al confine con l'Italia "non ha precedenti nella storia della nazione"

Slovenia in ginocchio. Il Paese al confine con l'Italia sta affrontando la peggiore catastrofe naturale della sua storia. Questo è quanto dichiarato nella giornata odierna dal primo ministro sloveno, Robert Golob, in seguito alle devastanti alluvioni che hanno messo letteralmente in ginocchio il Paese. I danni causati dal meteo impazzito sono stati stimati a mezzo miliardo di euro.
Gli eventi estremi in Slovenia sono cominciati giovedì e sono proseguiti per tutta la giornata di ieri, venerdì. Le esondazioni dei corsi d'acqua del posto hanno provocato l'allagamento totale di interi comuni, uccidendo tre persone e seminando distruzione.

Slovenia, l'alluvione vista dall'alto. Foto: dal profilo Facebook del primo ministro Robert Golob

Fenomeni mai visti prima, che hanno spinto il primo ministro Golob ad affermare che quanto accaduto in questi due giorni non abbia precedenti nella storia della Slovenia. Il cui territorio è stato colpito dal maltempo per almeno i suoi "due terzi".
Il capo del Governo sloveno non ha dubbi: è, questa, "la più grande catastrofe naturale" nella storia della Slovenia. Golob lo ha affermato al termine di una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale del paese, in cui si è fatta la stima dei danni provocati dalle alluvioni. Per fortuna, non ci sarebbero, per il momento, ulteriori, preoccupanti previsioni. Ma ora toccherà ricostruire tutto quel che il maltempo ha ridotto a brandelli.

Slovenia, l'acqua travolge le case e allaga i seminterrati. Foto: dal profilo Facebook del primo ministro Robert Golob

Slovenia, tre persone morte nelle alluvioni

Secondo i media del posto, sono tre le persone morte a causa delle alluvioni che hanno colpito la Slovenia. Bollettino che potrebbe drammaticamente, purtroppo, salire. Dal momento che sembra che una quarta vittima sia stata trovata nella capitale Ljubljana. Notizia che però non è ancora stata confermata dalle autorità locali.

Ma che cosa ha causato questa devastazione? Le bombe d'acqua cadute sui territori sloveni hanno provocato, in brevissimo tempo, l'esondazione di numerosi corsi d'acqua. Fiumi e torrenti che si sono gonfiati a tal punto da straripare e invadere le strade. L'acqua ha travolto le case, le attività e distrutto i campi. Secondo le stime degli esperti meteorologi sloveni, in meno di un giorno è caduto dal cielo l'equivalente di un mese di pioggia.
In tilt infrastrutture e le principali arterie di collegamento stradale.

Il meteo impazzito di questa estate

Un'estate di eventi climatici estremi quella che ha caratterizzato l'Europa, e in Italia ne sappiamo qualcosa. Centinaia gli interventi dei Vigili del Fuoco, impegnati su più fronti contro i danno che il maltempo ha causato nelle Marche, in Friuli-Venezia Giulia, in Trentino Alto Adige, in Veneto e in Lombardia.

LEGGI ANCHE >>> Maltempo, l'estate nera dei Vigili del Fuoco: centinaia di interventi in poche ore