Nella vita possono accadere molti imprevisti. Alcuni sono comuni, altri decisamente più insoliti. Oggi la lista delle nuove paure sbloccate per via della propria curiosità si allunga. Una coppia. in vacanza in Grecia, sostiene che qualcun altro avesse fatto il check-in al posto loro: il video è virale.
Quando si va in vacanza all'estero, specialmente in un paese dove si parla una lingua di cui non si ha la minima conoscenza, c'è sempre il timore che qualcosa vada storto. Grazie ai siti che fanno da intermediari, grazie alle recensioni altrui e ai sistemi anti-truffa sempre più avanzati, nel 2023 le possibilità di essere gabbati sono relativamente basse. Ciononostante, è comunissimo che la vacanza inizi con il piede sbagliato per altri motivi. Una coppia di ragazzi americani, di recente, si è recata a Santorini, in Grecia, per un viaggio intercontinentale.
@pheebs16xox WHO ARE U #santorinigreece #santorini #greekislandhopping
Arrivati nella struttura che li avrebbe ospitati per qualche giorno, hanno fatto una scoperta molto singolare. Stando a quanto sostengono i due nel video: "Qualcun altro aveva già fatto il check-in nella nostra stanza, usando i nostri documenti". Gli interrogativi sorgono spontanei: come è possibile una circostanza del genere? Qualcuno aveva rubato loro i documenti? O si è trattato di un (clamorosissimo) caso di omonimia? Nel video, si vede anche un uomo, presumibilmente il receptionist, che parla al telefono e cerca di trovare una spiegazione a quanto accaduto. Pochi minuti dopo, però, tutto cambia.
Il mistero del check-in già effettuato
Nei commenti, più di una persona ha evitato di ragionare con lo stomaco e ha professato calma. "Sicuramente c'è stato qualche errore da parte dello staff con le camere e vi hanno raccontato questa storia dei documenti". Alla fine, sembra proprio che si sia trattato di un errore dei gestori dell'albergo, che hanno dato la stanza della coppia ad altri ospiti. Insomma, non c'è stato nessun clamoroso furto di identità. Dopo qualche ora di attesa, infatti, la coppia ha potuto effettuare il check-in e dormire in una stanza diversa da quella prenotata. Tutto questo teatrino ha avuto un finale felice per la coppia americana: è stata concessa loro (senza sovrapprezzo) una stanza di livello superiore rispetto a quella che avevano inizialmente. Ecco la tiktoker e il fidanzato che si rilassano in una Jacuzzi e spiegano di aver avuto un upgrade gratuito a seguito dell'errore.

Insomma, una serata che sembrava essere iniziata nel peggiore dei modi, si è conclusa più che bene per i due turisti. Per quanto più rare rispetto a qualche anno fa, le truffe ai danni di turisti sono dure a morire. Per una coppia di americani, che si trovava in un paese presumibilmente mai visitato prima, dev'essere stato spaventoso sentirsi dire: "Qualcuno ha già fatto il check-in usando i vostri documenti". Non è chiaro perché l'addetto all'accoglienza abbia detto che le persone che occupavano la stanza avevano fornito i documenti con lo stesso nome della tiktoker, quando apparentemente non è così. Possibile che altri clienti arrivati quel giorno avessero lo stesso nome e cognome? Se sì, sarebbe una coincidenza più che clamorosa.
LEGGI ANCHE: "Manca la cosa più importante", entra nella stanza d'albergo e non sa se ridere o piangere