Rai Fiction aggiorna circa la nuova stagione in partenza davvero prestissimo. Ci sono delle novità che non faranno tanto piacere ai fan del comparto.
C'è grande attesa per l'inizio della nuova stagione Rai, dopo i notevoli cambiamenti già annunciati e chiacchieratissimi nel corso di queste settimane. Naturalmente le aspettative maggiori si concentrano sugli sceneggiati in arrivo e quello che ci riserveranno nel corso delle nuove puntate (QUI l'elenco completo). Si parte con un pilastro, che è Vanessa Scalera e la sua Imma Tataranni, giunta ormai alla terza stagione.
Nell'ultimo periodo ci sono state delle critiche che riguardano alcune scelte messe in atto dai vertici per l'attuale programmazione. Repliche su repliche: l'estate di Rai 1 si tinge di storie che abbiamo già visto e apprezzato nel corso delle stagioni appena trascorse. Ormai da maggio è cominciata la grande sfilata di proposte che comunque stanno portando a casa dei discreti risultati, ma che scocciano e fanno calare l'attenzione degli esigenti telespettatori. I più discussi sono sicuramente Blanca e Don Matteo, ritenuti non affatto necessari in questo momento. A quanto pare ci sono degli aggiornamenti che riguardano proprio questo aspetto e quello che vedremo da qui al 2024.
Rai Fiction: le novità per il 2024
"Due mesi, ma basta con le repliche. Il pubblico non vuole rivedere le stesse cose che ha già visto quest’inverno", l'onorevole Rita Dalla Chiesa durissima contro la programmazione Rai che ormai è la medesima da maggio. Repliche su repliche e nulla di potenzialmente nuovo e interessante. Come ha ribadito il direttore del day-time Rai Angelo Mellone, ormai nessuno può concedersi il lusso di una vacanza lunga da mesi. Anche se questo avvenisse, la televisione non può e non deve fermarsi. Il direttore De Maio ha dunque replicato affermando: "Se non ci sono risorse siamo costretti a mandare repliche".
In Rai l'allarme sulle risorse e sul taglio del budget destinato a Rai Fiction si fa sentire e questo ipotizza scenari poco incoraggianti per il prossimo anno. Nel 2022 ci sono state 130 serate di fiction, 103 nel 2023, ce ne saranno 90 nel 2024. Vuol dire che ad aprile cominceranno di nuovo le repliche degli sceneggiati già visti, e questa volta nettamente prima rispetto ad adesso. Probabilmente si riparte con Imma Tataranni proponendo la terza stagione che andrà in onda i primi di settembre e la terza serie de L'Amica Geniale: la prima e la seconda le abbiamo viste fino a qualche sera fa su Rai 3 e il capitolo conclusivo è atteso per i primi mesi del nuovo anno. Sicuramente ci sarà spazio anche per Un Professore 2 e ancora Blanca. E se questa strategia facesse calare gli ascolti tv? Tanto le rivedremo tra qualche mese, che senso ha guardarle ora?
LEGGI ANCHE>>>Imma Tataranni, Mina Settembre e Lolita Lobosco in una fiction Rai: l'indiscrezione bomba