Su Rai 1 torna Un Medico in Famiglia, come e cosa vedremo. Si parte naturalmente da Nonno Libero.
Un Medico in Famiglia è una popolare serie televisiva italiana andata in onda per la prima volta nel 1998 e conclusasi nel 2016. La trama ruota attorno alla vita della famiglia Martini, in particolare al dottor Lele, un medico di base interpretato da Giulio Scarpati. Una fiction che è nel cuore degli italiani e di più generazioni. Per 10 stagioni ci hanno fatto ridere, piangere e innamorarci ogni volta sempre come se fosse la prima.
Da anni ormai non se ne parla più e tutto sembra essersi concluso con gli ultimi episodi, visti nel 2016. Il cerchio però è stato lasciato in parte aperto e i fan più sfegatati non possono in nessun modo accettare che possa finire per sempre così. Ma la Rai e la casa di produzione insieme alla gigantesca macchina che ne fa parte, hanno in programma di continuare e regalarci almeno una reunion o qualcosa che possa farci continuare a riguardare tutte le puntate a cuor più leggero? C'è una splendida novità di cui si parla proprio quest'oggi e che ha a che fare con il futuro della trama.
Un Medico in Famiglia torna in Rai: i dettagli
Partiamo da Lino Banfi e dal suo immancabile Nonno Libero, padre di Lele in Un Medico in Famiglia. Su di lui reggono gli equilibri di tutti i Martini, è lui che deve portare avanti il nucleo nel bene e nel male, non senza difficoltà lungo il percorso. Si parte proprio da lui e il Corriere ha riportato una dichiarazione che riguarda il futuro del singolo personaggio. Lo ritroveremo anche nel docufilm sulla sua carriera: "È il personaggio che più ho amato. Sono orgoglioso di questo ferroviere sanguigno, la gente per strada mi chiama proprio così! All'estero è considerato un vessillo dell’Italia, come la pasta".
Una bella soddisfazione per un'artista che ne ha fatta di strada tra tv, cinema e televisione: è in lui che si rivede e che gran parte del popolo lo identifica. Tornando alla fiction, Ansa in questo caso riporta le parole della produttrice Verdiana Bixio: "Sto cercando di portare avanti un'idea che non sia una rimpatriata, ma qualcosa di più, nello spirito di quella serie, del resto i fan lo stanno chiedendo da tempo". Le richieste dei fan sono consistenti e ormai da tempo chiedono a gran voce che ci possa essere almeno un finale degno di essere definito tale. Staremo a vedere cosa bolle in pentola e quale sarà l'idea che maturerà tra la produzione e la Rai. Sembra davvero che qualcosa stia per smuoversi sul serio.
LEGGI ANCHE>>>Scacco matto a Montalbano: altra amatissima fiction Rai soffia un importante riconoscimento