Il periodo a cavallo tra luglio e agosto è quello preferito dalla maggior parte degli italiani per le ferie estive. Oltre ai dipendenti pubblici e privati, anche molti negozianti si concedono un periodo di riposo. Un negozio cinese di Roma, però, ha deciso di prendere delle ferie decisamente brevi.
Nel 2022, a Roma, 7 negozi su 10 sono rimasti chiusi nella settimana di Ferragosto. Le serrande abbassate si sono viste soprattutto nei quartieri periferici, mentre al centro molte attività hanno deciso di rimanere aperte a beneficio dei turisti. Il 2022 è stato l'anno della ripresa del comparto turistico dopo un 2020 da incubo e un 2021 sotto tono. I tempi sono cambiati e i cartelli con su scritto: "Ci rivediamo a settembre" sono un ricordo del passato.
Il 2023, in quanto a presenze turistiche, promette di fare anche meglio dell'anno precedente e anche nel clou dell'estate c'è da attendersi una Roma meno deserta rispetto al passato. Con il passare degli anni, perfino agosto sta perdendo il fascino che aveva una volta. Milioni di italiani hanno già usufruito delle ferie, preferendo luglio ad agosto. Il mese appena iniziato vedrà comunque un enorme movimento di persone, ma l'Italia chiusa ad agosto, come qualche anno fa, per fortuna non esiste più. Sulle saracinesche di molti negozi, nelle grandi e piccole città italiane, stanno comparendo i cartelli che indicano le date di apertura e chiusura per effetto delle ferie estive.
A Roma il cartello surreale: le ferie più brevi della città
Un ristorante cinese, a Roma, si è preso le ferie estive più brevi tra tutti gli esercizi commerciali della città. Un cittadino romano, molto attivo su Twitter, ha fotografato il cartello incollato sulla saracinesca di un locale che serve cibo cinese. I gestori, infatti, sono stati in vacanza dal 30 fino al 31 luglio (riportiamo fedelmente quanto scritto sul foglio A4). Ecco il post Twitter che ha suscitato ilarità. Il locale si trova in piazza Americo Capponi, al confine con Città del Vaticano.

C'era davvero bisogno di scrivere "ferie" per indicare un solo giorno di chiusura? O forse il locale riaprirà a fine agosto? A quanto pare no, visto che sul suo profilo Google Business, il ristorante oggi risulta aperto sia a pranzo che a cena. Nessun "giorno di riposo" o una generica "chiusura settimanale" per l'ultima domenica di luglio: il ristorante ci tiene a far sapere che si è concesso 24 ore di ferie. "Dopo la settimana corta, si sono accorciate pure le ferie" è il commento di un cittadino romano al post in questione. Un altro ribatte: "Non ha messo l'anno". Al di là delle battute, queste sono le vere ferie "toccata e fuga".
LEGGI ANCHE: "Così si fanno le ferie a Roma", sulla vetrina di un negozio compare un cartello che è tutto un programma