In Danimarca, esiste un'usanza molto bizzarra che si ripete al 25esimo compleanno di una persona, donna o uomo. Alcuni, infatti, vengono legati e ricoperti di cannella dai propri amici e familiari. Indovinate chi è che riceve questa 'punizione'?
Nel film "La forma dell'acqua" di Guilermo del Toro, uscito al cinema nel 2017, c'è una frase che recita più o meno così: "La vita non è altro che il naufragio dei nostri piani". Un aforisma dal tono pessimistico, indubbiamente, ma secondo molti veritiero. Quante volte abbiamo visto andare in fumo i nostri piani? Spesso abbiamo programmato qualcosa, anche di importante, ma la vita ha trovato il modo per rovinare tutto. Altre volte le cose belle ci sono capitate senza programmarle.
Quanti di noi, da bambini, hanno detto frasi del tipo: "Voglio sposarmi prima dei trent'anni" e si sono ritrovati trentenni e single? Capita a molti. Per quanto nel cosiddetto mondo occidentale ci si sposi sempre di meno e in generale le persone single siano in aumento, rimane lo stigma verso chi, a 30 anni, non ha ancora un partner al proprio fianco. In alcune società, le persone che iniziano l'età adulte da single vengono spronate a trovare un partner. A tal proposito, in Danimarca, succede qualcosa di molto curioso alle persone single, al compimento del venticinquesimo anno di età.
In Danimarca c'è la punizione della cannella
Ebbene sì: quando una persona compie 25 anni ed è ancora single, i suoi amici e familiari lo puniscono, riempiendolo di cannella dalla testa ai piedi. I più cattivi, dopo la cannella, usano anche l'acqua, in modo che la spezia rimanga appiccata e sia più difficile da rimuovere. Per quanto più raro, ai single succede qualcosa di simile al compimento dei 30 anni di età, quando al posto della cannella viene usato il pepe e, talvolta, anche le uova. Ecco un video che mostra alcuni ragazzi in Danimarca 'annaffiati' dalla spezia:
@markderiph This is what happens if you're still single at 25 in Denmark #facts #factstime #foryoupage #fyp #factsyoudidntknow #factsdaily
Ma quali sono le origini di questa bizzarra tradizione? In primis, specifichiamo che secondo i danesi è, per l'appunto, una tradizione e non una punizione. Tutto inizia secoli fa, quando a molti venditori di spezie capitava di rimanere single a vita, proprio perché, facendo una vita di viaggi frequenti, non avevano tempo di stabilirsi in alcun luogo. Secondo i danesi, non è un modo per punire, né per giudicare chi non si sposa entro i 25 anni, ma solo un gioco divertente per rendere più movimentato il 25esimo compleanno. Anche perché, stando ai dati ufficiali, in Danimarca mediamente gli uomini si sposano a 34 anni e le donne a 32. Alla luce di questi dati, non sono pochi i danesi che hanno ricevuto questa particolare sorpresa...
LEGGI ANCHE: Danimarca, tiktoker rivela: "Il piatto meno costoso è uno, ma è più comune di quanto non sembri"