martedì, Ottobre 3, 2023
HomeSportTennis, Lorenzo Sonego è vicino a un risultato incredibile: cosa deve fare...

Tennis, Lorenzo Sonego è vicino a un risultato incredibile: cosa deve fare per raggiungerlo

La classifica generale ATP si è aggiornata, e molte posizioni del ranking degli esponenti del tennis italiano sono cambiate: in particolare, Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi possono festeggiare più di tutti. Il tennista piemontese, inoltre, sta per raggiungere un traguardo fondamentale.

Un'altra settimana è iniziata e, come sempre, sono iniziati nuovi tornei di tennis internazionali. Manca poco meno di un mese all'inizio dell'US Open, quarto e ultimo torneo del Grande Slam: a partire dalla fine di agosto, tutti i tennisti più forti al mondo prenderanno parte all'importante competizione americana, che ha luogo nei campi del Flushing Meadows Park di New York. Nel frattempo, sono previsti ancora diversi tornei, precedenti all'US Open.

A Washington, ad esempio, si sta tenendo il Washington Open: si tratta di un importante torneo della classe ATP Tour 500 e della classe WTA 500, al quale partecipano diversi tennisti provenienti da tutto il mondo, ma nessun italiano. Alcuni italiani si stanno, infatti, godendo una breve ma meritata pausa, mentre altri, come Simone Bolelli, Andrea Vavassori e, fino alla sconfitta di oggi, Lucrezia Stefanini, sono impegnati in tornei europei come l'Austrian Open e il Livesport Prague Open.

Tennis: i passi in avanti di Lorenzo Sonego e le classifiche aggiornate

Nell'attesa di tornei ancora più importanti, come il Canadian Open di Toronto e il Cincinnati Masters, vediamo come si sono modificate le posizioni dei tennisti italiani nelle classifiche internazionali all'inizio della settimana. Per quanto riguarda i ragazzi, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti restano in ottava e diciottesima posizione, mentre Matteo Berrettini perde tre posizioni, e arriva in quarantesima posizione. Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi, invece, hanno recuperato rispettivamente due e 11 posizioni. Arnaldi è, così, entrato per la prima volta nella top 70 internazionale, ed esattamente in sessantacinquesima posizione.

Sonego, invece, è vicinissimo all'entrata in top 40. Un risultato incredibile, che non raggiungeva dal giugno del 2022, quando era trentaduesimo in classifica. Adesso, il tennista di Torino ha 1105 punti, e Matteo Berrettini ne ha 1112. Gli mancano, insomma, sette punti per entrare nella top 40, e un buon posizionamento in uno dei prossimi tornei, se non proprio in quello di Cincinnati, che fa parte del circuito Masters 1000, potrebbe farlo arrivare facilmente tra i primi quaranta al mondo. C'è da dire, altresì, che la sua ottima performance della settimana scorsa, che gli ha permesso di arrivare sino alla semifinale del torneo ATP di Umago, dimostra che il piemontese ha tutte le capacità per riuscire nell'impresa.

Per quanto riguarda le ragazze, invece, festeggia soprattutto Elisabetta Cocciaretto, che è arrivata per la prima volta in trentesima posizione, dopo una meravigliosa vittoria a Losanna. Festeggiano anche Martina Trevisan e Lucrezia Stefanini, che recuperano rispettivamente dieci e sei posizioni. Meno bene Jasmine Paolini e Camila Giorgi, che hanno perso rispettivamente tre e una posizione.

LEGGI ANCHE>>>Washington Open, vittoria al miele per Elina Svitolina: ecco i premi dolcissimi ricevuti