sabato, Settembre 23, 2023
HomeCronaca e PoliticaRoma, in strada mancano i cestini: la soluzione (vergognosa) dei passanti

Roma, in strada mancano i cestini: la soluzione (vergognosa) dei passanti

In pieno centro a Roma i passanti decidono di sfidare la mancanza di cestini così: il degrado dilaga in città fra disservizi e tanta, tanta inciviltà

È troppo facile prendersela con gli altri, scaricando le responsabilità lontano dal nostro naso. Una sorta di alibi che ci si crea, una giustificazione per fare spallucce e dire: "Non è colpa mia". Eppure, proprio questo atteggiamento qui è alla base di una mentalità egoista, che non pensa alla collettività. A quella antica e ormai dimenticata 'cosa pubblica' tanto cara agli antichi romani, che oggi invece si usa calpestare, ancora e ancora.
Un piccolo incipit per introdurre la triste segnalazione che arriva proprio da Roma, e che riguarda la sporcizia che in città dilaga.

Vero è, da un lato, che chi vive e chi visita Roma poco può farci e, anzi, sta subendo le conseguenze di una crisi della raccolta dei rifiuti che sta creando non pochi disagi.
Mettiamoci pure la scarsa manutenzione ordinaria, la poca pulizia delle strade e la (almeno in alcune zone) mancata cura del verde pubblico (in questo articolo lo stato in cui nei mesi scorsi versava il lungomare San Paolo).
Ma dall'altro lato è anche vero che i disservizi non possono giustificare un atteggiamento comunque incivile dei più che con una certa indifferenza verso il bene della città, finiscono con il contribuire a sporcare e imbruttire Roma.
Il riferimento è a una situazione, denunciata dalla pagina di cittadinanza attiva 'Dillo a Noi Roma' su Twitter.

Roma, niente gettacarte in strada: passanti e turisti rimediano così. Strade imbrattate nell'indifferenza generale

Come descrive la voce narrante del breve ma esaustivo video (quella dell'autore del filmato in questione), siamo nel pieno centro della città eterna, e cioè in via del Tritone, all'angolo con via del Corso. Un punto in cui ogni giorno passano centinaia e centinaia di persone, soprattutto turisti, che si affrettano a visitare e fotografare le molte attrazioni e bellezze artistiche della zona.

Peccato, però, che in questo stesso crocevia di visitatori e cittadini, puntellato, come detto, da tanti tesori artistici, mancherebbero dei cestini gettacarte. Il che significa che, soprattutto in questi giorni in cui il caldo è asfissiante e viene a chiunque, passeggiando, il desiderio di sorseggiare una granita o di rinfrescarsi con un gelato o una bibita ghiacciata. Ma, una volta terminato il piccolo piacere che li ha rigenerati, i turisti non sanno dove gettare i loro rifiuti. Ed ecco che i passanti si sono inventati una soluzione 'fai da te' alquanto discutibile.

In un angolo, peraltro dinanzi alla vetrina di un negozio, ora dopo ora si sono accumulati decine di bicchieri, cannucce, cartoni, lattine e bottiglie di plastica. Accanto, peraltro, una bicicletta elettrica (di quelle che si noleggiano), abbandonata sul marciapiedi. Lontana da uno stallo dove la norma vorrebbe che il mezzo venisse riposto, a Roma come in tutte le altre città in cui viene offerto questo tipo di servizio.
"Guardate che schifo: è un abominio", commenta l'autore del filmato. Come dargli torto?

LEGGI ANCHE >>> Roma, Metro A chiusa: i bus sostitutivi non bastano, tra i passeggeri esplode la rabbia