Salvataggio spettacolare dei Vigili del Fuoco nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte: ben quattro turisti erano rimasti bloccati nel bel mezzo di un fiume, così sono stati tratti in salvo
Un intervento spettacolare, proprio come in un film, quello portato a termine dai Vigili del Fuoco in Piemonte. I caschi rossi hanno messo in salvo due persone che erano rimaste bloccate su di un isolotto in mezzo al fiume Toce.
Era per tutti, fino a quel momento, una giornata di relax ma anche di avventura, immersi nella natura più incontaminata della zona. Quando, d'improvviso, per i quattro (loro malgrado) protagonisti di questa vicenda, il tutto si è trasformato in un incubo. Quattro le persone che sono rimaste letteralmente bloccate in mezzo al fiume, ferme, per fortuna, su di un isolotto che ha fatto loro da salvagente.
Ma che cosa è accaduto precisamente? I quattro turisti si trovavano a quanto pare nel bel mezzo di una escursione (non è chiaro se fossero o meno accompagnati da qualche guida esperta). Quando, senza che nessuno potesse prevederlo, il livello dell'acqua si sarebbe improvvisamente innalzato. Impossibile tornare indietro. Ma anche procedere per mettersi al salvo sulla terraferma costituiva, probabilmente, un'alternativa comunque pericolosa. Impossibilitati dal compiere qualsiasi azione, i quattro poveri turisti si sono trovati costretti a restare fermi lì dov'erano riusciti a procedere.
E a chiamare i soccorsi, sperando che arrivassero in fretta, prima che fosse troppo tardi e l'acqua continuasse ad alzarsi. Per fortuna i mezzi dei pompieri non hanno tardato ad arrivare. E le operazioni di salvataggio, riprese nel filmato che vi proponiamo di seguito, sono state a dir poco spettacolari.

Piemonte, il salvataggio di quattro turisti bloccati nel fiume Toce: recuperati con l'elicottero, stanno bene
L'episodio si è consumato, per la precisione, a Maiesso, frequentata località del Piemonte amata dai vacanzieri più amanti del brivido dell'avventura. Nella clip di seguito, condivisa su Twitter dai Vigili del Fuoco tramite il loro canale ufficiale, si può notare l'operazione di salvataggio messa in atto. Non semplicissima, considerata la difficoltà di inoltrarsi nel luogo in cui i quattro erano rimasti bloccati, piuttosto impervio e complesso da raggiungere.
L’innalzamento dell’acqua li aveva sorpresi, bloccandoli su un isolotto in mezzo al fiume Toce: salvate dai #vigilidelfuoco quattro persone a Maiesso (VCO). Nella clip l'intervento di ieri degli aerosoccorritori del reparto volo di #Torino #salvataggiquotidiani pic.twitter.com/ZhtivP5OZJ
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) July 31, 2023
Un salvataggio simile, con l'elisoccorso, era stato a portato a termine appena qualche giorno fa dai Vigili del Fuoco, ma in Calabria. Nella splendida regione del Sud Italia, e di preciso a Cosenza, due turiste erano rimaste bloccate in mare. Forse spinte dalla curiosità di visitare una grotta visibile solo via mare, le due non si erano accorte delle onde che intanto iniziavano a salire. Il mare agitato le ha così sorprese, e per le due è stato reso necessario l'intervento delle forze dell'ordine, allertate dai presenti (in questo articolo il racconto dettagliato dell'episodio).
LEGGI ANCHE >>> Saronno, il maltempo cambia i connotati della città: "Sradicati alberi del 1932"