martedì, Ottobre 3, 2023
HomeDi TendenzaVeneto, in un bar compare un cartello di saggezza popolare: "Il caffè...

Veneto, in un bar compare un cartello di saggezza popolare: "Il caffè è buono con le tre S"

Secondo qualcuno, i veri insegnamenti della vita avvengono fuori dalle università. Sarà davvero così? Di certo, per strada si impara molto. In un bar del Veneto, è comparso un cartello con una pillola di saggezza popolare, che spiega perché il caffè è buono con le tre S.

Alcune persone credono che gli italiani siano il popolo che consuma più caffè al mondo, o quantomeno in Europa. Si tratta di una supposizione totalmente sbagliata. La nostra nazione non è nella top 5, né tanto meno nella 10 dei maggiori consumatori della bevenda più bevuta dopo l'acqua. Secondo i dati di ICO del 2017, infatti, l'Italia occupa il tredicesimo posto: il consumo annuale procapite è di 5.3 kg. Da dove arriva parte del caffè che consumiamo ogni giorno? Il Brasile è il produttore numero 1 di caffè al mondo, dal momento che 'sforna' oltre il 30% dei chicchi venduti globalmente.

Ma nella top 20 dei paesi mondiali dove se ne consuma di più, il Brasile (quindicesimo) è l'unico paese extra europeo insieme al Canada (decimo). I tre paesi mondiali più dipendenti dal caffè sono Finlandia (12 kg consumati ogni anno pro-capite), Norvegia (9,9) e Islanda (9). Al quarto e al sesto posto ci sono le altre due nazioni scandinave: Danimarca (8,7) e Svezia (8,2), con i Paesi Bassi (8,4) che si piazzano al quinto. Non è un caso che il caffè sia così apprezzato dai paesi dell'estremo Nord Europa, dove la luce solare è poca e le temperature sono basse.

Il caffè in Veneto si beve solo con le tre S

Che l'Italia non sia il paese mondiale dove si consuma più caffè è assodato. Ma quali sono le regioni dello stivale con il numero più alto di amanti della caffeina? La risposta non è semplice da dare. Secondo vari studi, al primo posto ci sono Lazio e Campania; tuttavia va precisato che le due regioni del Centro-Sud superano quelle del Nord solo se si parla di caffè consumato al bar. In Lombardia e Veneto è altissimo il numero di residenti che acquistano cialde e capsule. In generale si può dire che da, Nord a Sud, il caffè è una delle poche cose che mette d'accordo gli italiani. Tuttavia, in Veneto, quello davvero buono è il caffè con le tre S.

Il cartello di saggezza popolare sul caffè: succede a Peschiera del Garda, in Veneto. Fonte: cartelli.veneti - Instagram
Il cartello di saggezza popolare sul caffè: succede a Peschiera del Garda, in Veneto. Fonte: cartelli.veneti - Instagram

In un bar di Peschiera del Garda, provincia di Verona, è comparsa questa pillola di saggezza popolare. Il caffè, secondo gli arilicensi, è buono "sentà" (da seduti), "scotà" (bollente) e "scrocà" (scroccato, dunque pagato da altri). Una follower della pagina, nei commenti, fornisce un'altra versione dal significato identico ma lessicalmente diversa: "Bollente, sedente e per niente". Come non essere d'accordo? Farsi pagare il caffè da qualcun altro è un piccolo piacere, dato che una tazzina, anche nei bar, costa pochi spiccioli; non fa venire rimorsi paragonabili a quelli dopo aver 'scroccato' una cena di pesce.

LEGGI ANCHE: Veneto, in un terreno coltivato compare un cartello surreale: "Non serve rubare, fate questo"