L'ultimo weekend prima della pausa estiva del Campionato mondiale di Supersport è iniziato benissimo, e continua ancora meglio: Nicolò Bulega si conferma il migliore di tutti, e lo dimostra anche infrangendo un record incredibile. Ecco di cosa parliamo.
L'Italia, più di tutte, è la protagonista attuale del mondo delle competizioni motociclistiche sportive. Soprattutto quest'anno, infatti, ai primi posti di quasi tutti i campionati mondiali delle due ruote ci sono piloti italiani o, comunque, scuderie italiane. Le moto Ducati, in particolare, sono al comando sia della MotoGP che dei Mondiali di Superbike e Supersport. Basta vedere le prime dieci posizioni di ciascuna delle classifiche generali parziali: c'è una predominanza di moto della scuderia bolognese e, soprattutto, in tutti e tre i casi abbiamo un pilota Ducati al primo posto. Due dei quali sono italiani.
Sapete, naturalmente, a chi ci riferiamo per la MotoGP: il campione mondiale in carica, Francesco 'Pecco' Bagnaia, guida di nuovo la classifica generale, con un punteggio totale di 194 punti. Dietro di lui, ci sono Jorge Martín con 159 punti e Marco Bezzecchi con 158, tutti e due piloti Ducati. Per quanto riguarda la Superbike, invece, al primo posto c'è il pilota Ducati Álvaro Bautista, campione mondiale in carica, e al terzo posto c'è un altro italiano, su moto Yamaha, e cioè Andrea Locatelli.
Supersport: un altro grande risultato per Nicolò Bulega
Anche quanto riguarda il campionato mondiale di Supersport, al primo posto abbiamo un pilota Ducati che, come Francesco Bagnaia, è italiano. Parliamo di Nicolò Bulega, pilota emiliano che guida la classifica con 283 punti. Dietro di lui, c'è un altro pilota italiano, su moto Yamaha: Stefano Manzi. Tra i due ci sono 41 punti di differenza, e la sfida è ancora aperta. Questo weekend di gara si è aperto, pertanto, all'insegna di una sfida tutta italiana. Il Gran Premio della Repubblica Ceca, che si tiene nell'Autodromo di Most, è importante perché chiuderà la prima parte del campionato, prima della pausa estiva di un mese.
That is superb from @nbulega 🔥#WorldSSP | #CZEWorldSBK 🇨🇿 pic.twitter.com/ZX94ykbVDQ
— WorldSBK (@WorldSBK) July 29, 2023
Come potete vedere dal video qui sopra, Nicolò Bulega ha dimostrato di essere in gran forma. Il pilota di Montecchio Emilia ha, in effetti, trionfato nel corso delle prove libere e ha vinto anche la gara della Superpole. Dietro di lui, si sono classificati altri due italiani, e cioè il suo avversario per la vittoria del titolo mondiale, Stefano Manzi, e un altro pilota del team Ducati, Raffaele De Rosa. Nel corso della gara per la Superpole, inoltre, il pilota emiliano è riuscito a raggiungere un risultato importantissimo, superando tutti gli altri. Bulega ha, infatti, infranto il record per il giro più veloce di sempre, superando Lorenzo Baldassarri, che l'aveva ottenuto l'anno scorso. Con un tempo di 1:34.479, Nicolò Bulega è diventato il pilota più veloce della storia del Campionato mondiale di Supersport, e ora punta all'ennesima vittoria della gara del sabato.
🏁 FINAL RESULTS from #WorldSSP Superpole 📊
1️⃣ @NBulega
2️⃣ Stefano Manzi
3️⃣ Raffaele De Rosa#WorldSSP | #CZEWorldSBK 🇨🇿 pic.twitter.com/Limx9GZPGP— WorldSBK (@WorldSBK) July 29, 2023
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, dalla prossima settimana le gare saranno più difficili: ecco perché