mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeDi TendenzaMette il braccio in un contenitore pieno di zanzare: ecco come glielo...

Mette il braccio in un contenitore pieno di zanzare: ecco come glielo 'riducono'

Le zanzare, dopo l'uomo, sono l'animale più letale al mondo. Per il bene della scienza, ci si può far mordere volutamente da alcuni di questi esemplari? Qualcuno lo ha fatto e il suo braccio, se potesse parlare, lo insulterebbe pesantemente.

Può, uno degli animali più piccoli al mondo, essere il più letale? La natura ci soprende sempre e dopo l'uomo (se possiamo considerarlo animale), le zanzare sono gli esseri viventi che uccidono più esseri umani ogni anno. Secondo l'ONU, infatti, nel 2015 oltre 400.000 persone sono morte per via della malaria, che è una malattia trasmessa unicamente dalle zanzare. Questi insetti sono portatori anche di altri virus, come Zika, febbre gialla, dengue ed encefalite.

Non a caso, anche molti animalisti uccidono le zanzare. In Italia, al di là di alcuni focolai che nascono ciclicamente, è rarissimo che le zanzare portino malattie mortali. Eppure, l'istinto di ucciderle è sviluppatissimo negli esseri umani. Al che, sorge spontanea una domanda: perché non farle fuori tutte? La scienza ha risposto a questa domanda, non portando buone notizie. "Non è possibile, semplicemente. Nessuno scienzato si illude che questa sia una sfida realizzabile. Anche se dichiariamo loro guerra, hanno una popolazione di 16.000 volte superiore a quella umana. Ne resisteranno sempre alcune e troveranno sempre il modo di riprodursi", ha risposto Roger S. Nasci, direttore esecutivo del North Shore Mosquito Abatement District.  Quello che, al contrario, è realizzabile, è ridurne la popolazione.

Le zanzare e l'esperimento del braccio

In Thailandia, qualcuno ha pensato bene di realizzare un esperimento con le zanzare. Cosa succede quando un braccio viene inserito in un contenitore dove ci sono decine di esemplari? Soprendentemente, mordono come se non ci fosse un domani. Il video, nella sua semplicità, ha colpito il pubblico di TikTok, arrivando a 6.7 milioni di visualizzazioni. Essendo le zanzare presenti in tutto il mondo, anche i commenti al video sono scritti in tutte le lingue. Questo il breve filmato, che mostra come il braccio dello scienziato diventi gonfissimo nel giro di pochi secondi.

@thaibestseller

ยุงเยอะแค่ไหนก็เอาอยู่ #ทาหลังยุงกัด#ยุงกัดรีรีวิวบาล์มทาหลังยุงกัดรครีมทาหลังยุงกัดันย#กันยุงเด็ก

♬ Epic Music(863502) - Draganov89

"Io sarei morto sul colpo", scrive un utente francese. "Hai donato il sangue, complimenti per il bel gesto", è il commento di un follower spagnolo. A chi chiede se una cosa del genere sia rischiosa, alcuni esperti rispondono che sono zanzare cresciute in laboratorio e che non portano nessua malattia. Uno degli esperimenti più interessanti con protagonisti questi insetti ha avuto inizio alcuni anni fa a Tahiti, nella Polinesia Francese. In estrema sintesi, gli scienziati hanno allevato miliardi di zanzare di sesso maschile e le hanno sterilizzate tramite i raggi X. Successivamente, le hanno liberate per far sì che si accoppiassero con gli esemplari femmina, senza però portare risultati. In questo modo, la popolazione si può ridurre.

LEGGI ANCHE: "Le zanzare pungono sempre te? Rivelo metodi infallibili per evitarlo": i preziosi consigli di un tiktoker