sabato, Settembre 30, 2023
HomeDi Tendenza"Così si fanno le ferie a Roma", sulla vetrina di un negozio...

"Così si fanno le ferie a Roma", sulla vetrina di un negozio compare un cartello che è tutto un programma

Siamo nel periodo clou dell'estate. Una percentuale altissima di negozianti, a Roma, ha scelto queste settimane per le proprie ferie estive. Come comunicare ai propri clienti la data di chiusura e di riapertura? Non tutti sanno essere precisi...

Roma totalmente deserta in estate è una leggenda metropolitana? Sicuramente non lo era nel secolo scorso, mentre nel 2023 sì. Il mondo è cambiato e la massiccia presenza di turisti nella capitale, anche nei giorni più caldi dell'anno, convince (o costringe?) molti romani a restare. Sicuramente il weekend precedente a Ferragosto e quello successivo, la città sarà più vuota che mai; sicuramente il caldo estremo ha convinto molti romani ad andare via della città, ma alcune scene appartenenti al passato non hanno spazio nel 2023.

Basta ricordare cos'è successo nel 2022: molti negozi, soprattutto quelli in centro, hanno scelto di non chiudere, nella speranza che i tanti turisti contribuissero ad aumentare i guadagni. Nei quartieri periferici, al contrario, moltissime attività rimarranno chiuse nei primi venti giorni di agosto perché, forse, non vale la pena di rimanere aperti. Dal 23 in poi, come ogni anno, tutto tornerà nella norma e ci si avvierà lentamente verso settembre, mese che segna il ritorno alla routine dopo l'estate. Nei giorni scorsi, ha fatto molto discutere l'orario estivo di un ufficio postale centralissimo a Roma, a pochi passi da Villa Pamphilj.

"Ecco le ferie a Roma", i giorni di apertura e di riapertura

I romani sono un popolo ricco di fantasia e dalla spiccata autoironia. Non a caso, pochi giorni fa, un negozio annunciò che sarebbe rimasto chiuso per soli sei giorni. Il motivo? In vacanza subito "Finiscono i soldi". Nella stessa città, tuttavia, è comparso un cartello che mostra una filosofia di vita diversa. Il proprietario, infatti, indica la data di chiusura per ferie, ma non quella di riapertura. Cosa scrive, allora, nel riquadro apposito? "Sto a decide". La classifica filosofia di vivere la vita giorno per giorno, senza pensare al domani (è proprio il caso di dirlo).

"Sto a decide", un negoziante comunica così ai propri clienti quando riaprirà. Fonte: theromanpost - Instagram

Noi auguriamo buone vacanze al negoziante in questione. Al di là delle battute, le vecchie "serrate agostane" sembrano appartenere al passato. L'inflazione crescente sta erodendo i risparmi delle famiglie, che cercano di limitare al massimo le spese non necessarie. Al contempo, i tantissimi turisti che affollano Roma ad agosto possono avere bisogno di beni e servizi di ogni tipo e per questo chi rimane aperto ha la possibilità di accontentarli. Pochissimi romani rimarranno in città, specialmente nei weekend di agosto, ma gli anni in cui tutta Italia si fermava nell'ottavo mese dell'anno sono finiti.

LEGGI ANCHE: Roma, nel bidone del vetro spunta il più insolito degli rifiuti: "Certe cose solo a San Giovanni"