Una nota youtuber ha spiegato che esistono degli oggetti giapponesi che non sono ancora conosciuti in Italia. La sua dimostrazione risulta particolarmente interessante, anche perché alcuni di questi sono anche molto semplici.
La youtuber conosciuta sui social con il nome di Erikottero, ha pubblicato un video molto divertente su YouTube, nel quale spiega che esistono degli oggetti giapponesi che non sono ancora conosciuti in Italia. La clip ha ricevuto molti commenti ed è stata ritenuta particolarmente interessante da tanti utenti sul web.
I contenuti di Eriko Kawasaki, questo è il vero nome dell'influencer giapponese, sono molto apprezzati dai suoi seguaci per la sua capacità di fornire spiegazioni stravaganti e aneddoti unici. Molti utenti apprezzano la sua curiosità per le culture diverse dalla propria, come dimostrato da vari studi recenti. Eriko non è solo un'influencer, ma è una cantante e modella giapponese oltre ad una youtuber di successo.

Pur mantenendo una certa riservatezza sulla sua vita privata, Eriko ha condiviso di essere laureata in musica lirica e pianoforte. Ha anche scritto vari fumetti che trattano delle differenze tra il Giappone e l'Italia, ed è stata ospite in diverse fiere del fumetto in tutto il mondo, compresa l'Italia. In uno dei suoi video, Eriko ha addirittura spiegato le differenze tra gli appuntamenti romantici e amorosi tra Giappone e Italia, suscitando ancora una volta l'interesse dei suoi follower.
Oggetti giapponesi che ancora non sono conosciuti in Italia: la dimostrazione di una youtuber
La youtuber Eriko ha spiegato che esistono alcuni oggetti molto utilizzati in Giappone, ma che in Italia non sono ancora arrivati. Il primo, tra tutti, è un oggetto utile ai bambini quando vanno a scuola. Si mette sotto ad ogni pagina, proprio mentre si scrive. Sembrerebbe che la mano si stancherebbe meno. Inoltre, la scrittura diventa meno fluida e viene fuori decisamente meglio. Serve per pratica, ma anche per la bellezza dei caratteri. Eriko ha spiegato che esistono tanti colori diverse, con fantasie altrettanto varie.
Ha poi mostrato che esiste una sorta di tubetto bianco, molto simile alla colla. Lo usano le studentesse e lo applicano sulla gamba, precisamente dove vogliono che si ferma il calzino. Quest'ultimo poi viene fatto salire sulla gamba e si "attacca" grazie a questo speciale stick. Insomma, viene utilizzato per moda, ma non è certo finita qui. La youtuber ha spiegato anche che esistono anche degli adesivi che si applicano sulle palpebre per simulare una sorta di eyeliner. In realtà, gli asiatici molto spesso non hanno la riga tra la palpebra e l'occhio.
Senza di essa gli occhi apparirebbero più piccoli e stretti. Serve, infatti, per aprire lo sguardo. Utilizzano anche una sorta di cotton fioc che ha una specie di cucchiaino da una parte, per poter pulire più a fondo l'orecchio. Esiste anche una sorta di mantello da indossare quando una mamma ha bisogno di allattare il proprio bambino, per non mostrare il seno in pubblico. Poi, ancora, ha spiegato che in Giappone non firmano con la penna, ma usano un oggetto personalizzato che rilascia timbri.
LEGGI ANCHE>>> "Queste abitudini italiane sono considerate strane in Giappone", la spiegazione di una youtuber