domenica, Ottobre 1, 2023
HomeSportScherma, Tommaso Marini vince il Mondiale e fa una dedica insolita: "È...

Scherma, Tommaso Marini vince il Mondiale e fa una dedica insolita: "È per tutti loro"

Tommaso Marini ha vinto la sua prima medaglia d'oro individuale nel fioretto, ai  Campionati mondiali di Scherma, che si stanno tenendo in questi giorni a Milano. Dopo la vittoria, lo specialista del fioretto originario di Ancona ha parlato delle sue condizioni fisiche e dell'importanza della medaglia vinta. 

A Milano, ormai da quasi una settimana, si sta tenendo la sessantanovesima edizione dei Campionati mondiali di Scherma. La competizione è iniziata il 22 luglio e terminerà domenica prossima, il 30 luglio 2023. Il torneo prevede, in tutto, dodici competizioni, di cui sei maschili e sei femminili. Come nelle Olimpiadi, anche in questo campionato si tengono competizioni individuali e a squadre.

La prima parte dei Campionati mondiali assoluti di Scherma del 2023 è stata dedicata alle competizioni individuali. In particolare, queste ultime si sono tenute dal 22 al 27 luglio. Alle competizioni hanno partecipato anche diversi schermidori italiani, i quali hanno raggiunto ottimi risultati. Del resto, gli Azzurri sono sempre stati portati per questo tipo di sport: tanti sono, infatti, i campioni di scherma italiani che, in passato, hanno vinto medaglie alle Olimpiadi. Tra questi, è impossibile non citare sportivi del calibro di Aldo Montano, Elisa Di Francisca e Valentina Vezzali.

Scherma: la dedica di Tommaso Marini dopo la vittoria del Campionato mondiale

Anche in questi anni, dicevamo, gli italiani continuano a ottenere ottimi risultati nei tornei internazionali di Scherma. Nel corso delle competizioni individuali di questa edizione dei Campionati mondiali, in effetti, ben sette italiani sono saliti sul podio, vincendo una medaglia ciascuno. Per il Fioretto femminile, ad esempio, ben tre italiane sono salite sul podio: parliamo di Alice Volpi, Arianna Errigo e Martina Favaretto, vincitrici rispettivamente della medaglia d'oro, d'argento e di bronzo. Mara Navarria e Alberta Santuccio, come abbiamo scritto anche qui, hanno, invece, vinto rispettivamente la medaglia di bronzo e d'argento nella Spada femminile, mentre Davide Di Veroli ha vinto l'argento nella Spada maschile. Ultimo, in ordine di tempo, è stato Tommaso Marini, che ha vinto una medaglia d'oro nel Fioretto maschile.

Dopo la vittoria, Marini ha ringraziato tutti e ha spiegato che questa medaglia, la sua prima medaglia d'oro individuale ai Campionati mondiali di Scherma, 'vale triplo'. Triplo perché, oltre al valore in sé, questa medaglia è stata vinta in Italia, e perché Marini non è al meglio delle sue condizioni fisiche. Lo schermidore ha, infatti, spiegato di avere dei problemi alla spalla e di doversi operare a breve. Nonostante ciò, però, Marini è riuscito a vincere. Nel corso del video, lo schermidore fa anche una dedica molto particolare: "Io la dedico a tutte le persone che mi sopportano, perché sono impegnativo!", ha detto, rivelando una parte sconosciuta del suo carattere. È stato sicuramente sincero, e questo rende la sua dedica ancora più bella.

Marini ha rivelato anche di voler partecipare alle Olimpiadi di Parigi. "Spero di andarci, non è detto, perché qui non bisogna mai dire mai nella vita. Road to Paris? Non lo so. Noi stiamo combattendo per provarci, quindi speriamo!", ha detto nel video pubblicato sulla pagina ItaliaTeam. Noi tifiamo per lui!

LEGGI ANCHE>>>Sport olimpici, Sofia Raffaeli incanta Milano: l'incredibile spettacolo presentato da Federica Pellegrini