L'attore Giacomo Giorgio svela uno scorcio meraviglioso della città di Napoli: perché ammirare il castello più antico anche di notte.
La città di Napoli si conferma campionessa del turismo nel 2023 e la vittoria dello scudetto ha amplificato ancor di più la sua fama internazionale. Tantissimi i viaggiatori che ogni anno raggiungono la città da ogni angolo del mondo per scoprire le bellezze del centro storico, i monumenti di grande interesse artistico e i suoi paesaggi meravigliosi dalla vista Vesuvio alla splendida Costiera Amalfitana. Questa volta è l'attore Giacomo Giorgio a stupire con alcuni scatti caratteristici della città di Napoli che mostrano un volto decisamente nuovo di uno dei suoi luoghi più famosi. Sarà questa l'ispirazione giusta per un tour della città diverso dal solito? Ecco quale monumento ha deciso di immortalare l'attore sui social.
Giacomo Giorgio è tra gli attori più amati del momento grazie al talento che è spuntato fuori in alcune serie di grande successo. Mare Fuori e Sopravvissuti sono solo alcuni dei titoli in cui è protagonista. Attesissimo ad esempio è il suo debutto in Doc nelle tue mani che arriverà all'inizio del 2024 sul piccolo schermo. Giorgio ha però deciso di puntare i riflettori sulla sua cara Napoli e sullo splendido Castel dell'Ovo che è possibile ammirare con occhi diversi di notte, esattamente come mostrano le sue foto sui social.
Il Castel dell'Ovo di notte: tutto il fascino del luogo più famoso di Napoli a luci spente
Giacomo Giorgio ha deciso di immortalare il Castel dell'Ovo di Napoli di notte, un momento in cui questo monumento regala uno spettacolo unico. Il castello più antico della città è da sempre simbolo di cartoline e della storia partenopea nel mondo insieme al Vesuvio che lo osserva dall'alto. Nell'immagina più comune al mondo del Golfo di Napoli questo monumento non manca mai. Non tutti sanno che durante il giorno è possibile visitarlo gratis e salire sulle sue terrazze panoramiche. I viaggiatori si ritroveranno a picco sul mare, ma lo spettacolo del castello non si limita alla luce del giorno.

Di sera infatti il castello si illumina per concedere ai turisti una visione quasi paradisiaca. La sua posizione in mezzo al mare permette di ammirare le luci del Golfo di Napoli e di ascoltare il suo del mare. Non mancano locali e ristoranti pronti a proporre le pietanze tipiche del territorio e allietare la serata dei viaggiatori. Proprio questo è il luogo perfetto anche per una passeggiata estiva esattamente come consiglia l'attore napoletano che ancora una volta mette in luce tutta la bellezza e il fascino della sua città.
LEGGI ANCHE>>>Mare Fuori 4, tutti vestiti di nero sul set a Napoli: il regista Ivan Silvestrini svela perché