giovedì, Ottobre 5, 2023
HomeDi TendenzaRoma, in un ascensore compare un cartello contro chi non si lava:...

Roma, in un ascensore compare un cartello contro chi non si lava: "Da mettere in tutti i condomini"

Il caldo si fa sentire in maniera evidente dalla Toscana in giù. A Roma, come ogni estate, le temperature sono torride. Per questo, si suda più facilmente. E in ambienti angusti come gli ascensori, l'eventuale odore di sudore è ancora più fastidioso.

Il caldo estremo degli ultimi quindici giorni finirà tra martedì e mercoledì. Per il resto della settimana, infatti, le temperature si abbasseranno in maniera sensibile, di almeno 5 gradi, su tutto il Centro e il Sud. Il Nord sta avendo a che fare con temporali e grandinate violentissime, il Sud con caldo estremo e incendi, in particolar modo in Sicilia. È l'ennesima estate complicata per l'Italia e la speranza è che la diminuzione delle temperature porti sollievo, in tutti i sensi.

Il 18 luglio, a Roma è stata raggiunta per la prima volta la temperatura di 42 gradi. Il caldo africano ha creato perfino una nuova attrazione turistica: "Anche questo è un souvenir". Anche la capitale, come tutte le regioni dalla Toscana in giù, ha sofferto gli effetti del caldo sub-tropicale giunto sull'Italia. Fino a venerdì, le temperature si abbasseranno, ma con la nuova settimana è previsto il ritorno di massime attorno ai 35/36 gradi. La buona notizia è che le minime resteranno molto più basse, rendendo le notti meno afose. Non tornerà il caldo di metà mese, ma comunque nelle ore centrali si suderà non poco. Già: il sudore. L'igiene personale è più importante che mai quando fuori ci sono almeno 30 gradi.

A Roma il cartello contro chi non si lava

Quando il caldo è estremo, si predilige più che mai l'ascensore, soprattutto per salire ai piani superiori del proprio condominio ed evitare di sudare ulteriormente. Ma cosa succede quando, entrando nell'ascensore, si sentono gli odori lasciati da qualcun altro che non si è lavato e non ha usato il deodorante? Situazioni simili, oltre a un certo fastidio, scatenano anche la spiccata creatività dei romani. Nel quartiere Ostiense, infatti, il residente anonimo di un palazzo ha ideato un cartello breve ma significativo, invitando i suoi condomini a lavarsi, oltre a definirli "zozzoni", in pieno stile romano.

Il cartello lasciato in un ascensore a Roma, quartiere Ostiense. Fonte: theromanpost - Instagram
Il cartello lasciato in un ascensore a Roma, quartiere Ostiense. Fonte: theromanpost - Instagram

Un cartello del genere ha provocato inevitabilmente anche diverse battutine da parte degli utenti di Instagram. Quando si parla di sudore, molti fanno ironia su quei deodoranti che promettono "protezione per 48 ore". Tra i commenti con più 'Mi piace', ce n'è uno che recita: "Diteglielo che 48h è solo una pubblicità!". Altri fanno notare l'ovvio: "Non solo ad Ostiense!". C'è anche chi scrive che un cartello simile andrebbe incollato in tutti gli ascensori di Roma e d'Italia, dato che la scarsa igiene sembra un problema comune a quasi tutte le città italiane.

LEGGI ANCHE: Roma, in ascensore compare un cartello che invita a non fare rumori molesti: qualcuno a penna fa un'aggiunta esilarante