Luglio e agosto sono i due mesi preferiti dagli italiani per le ferie estive. Milioni di connazionali sono appena partiti o partiranno a breve per la loro vacanza. Il proprietario di un negozio ha incollato il cartello più sincero di tutti per indicare i giorni in cui rimarrà chiuso.
Siamo entrati nella fase centrale dell'estate. Lo scorso, il prossimo e quello successivo sono i tre cosiddetti weekend da "bollino rosso" per le autostrade italiane, a cui si aggiunge quello da bollino nero previsto per i primi di agosto. Milioni di persone si sposteranno da casa: una percentuale alta andrà verso il mare, mentre c'è una minoranza che preferisce sfuggire alla calura e cerca rifugio in montagna. Un numero altissimo di lavoratori autonomi e dipendenti ha scelto questo periodo per le proprie ferie estive.
Le grandi città si stanno svuotando: rimangono quasi solo i turisti e i lavoratori stagionali. Chi può, fugge via da Milano, Roma, Firenze, Napoli e tutti gli altri grandi centri, in cerca di spiagge e temperature meno afose. Oltre ai dipendenti, tanti imprenditori si stanno concedendo o si concederanno a breve qualche giorno di riposo. Vedere le serrande dei negozi abbassate è sempre più comune, così come i cartelli che indicano i giorni di chiusura. Pochi giorni fa, una lettrice ci ha segnalato un cartello molto fantasioso di un ferramenta di Foggia, che ha invitato a contattare la sorella in caso di emergenze. In un'altra città italiana, ne è comparso uno - se possibile - ancora più esilarante.
Negoziante va in ferie e scrive questo
Sulla maggior parte dei cartelli in questione, sono indicate le date di apertura e chiusura, oltre alla la motivazione: ferie estive. Qualcun altro, però, sceglie di essere più fantasioso e al contempo sincero. Come segnalato a Cristiano Militello, un negoziante ha fatto sapere che le sue vacanze dureranno 'appena' sei giorni: dal 24 al 30 luglio. Perché prendersi meno di una settimana? Semplice: perché i soldi, in vacanza, finiscono presto. Ecco il cartello più sincero che vedrai oggi:

Secondo Autostrade per l'Italia, il weekend del 28 e 29 luglio sarà uno dei più 'difficili' dell'anno, sia per il traffico in direzione delle località balneari che di ritorno verso le città. L'unica giornata da bollino 'nero', secondo Autostrade, sarà sabato 5 agosto, in particolare la mattina: sono previste quasi 20 milioni di persone in movimento per il primo weekend agostano. Anche sabato 12 e sabato 19 dello stesso mese si prospettano parecchio movimentate, con oltre 10 milioni di viaggiatori su gomma ogni fine settimana. La speranza è che il caldo estremo e le violente grandinate delle ultime ore rimangano una parentesi di questa estate 2023, sempre più segnata da un clima sub-tropicale e con una frequenza spaventosa di fenomeni climatici estremi.
LEGGI ANCHE: Milano, sulla vetrina di un negozio spunta un cartello esilarante: "Fate attenzione al personale oggi"