Una youtuber giapponese ha rivelato alcune differenze decisamente abissali rispetto all'Italia: ci sono alcune abitudini italiane che in Giappone vengono viste in modo strano.
l'Influencer e youtuber giapponese, conosciuta con il nome di Erikottero, ha pubblicato un video su YouTube molto interessante. Ha spiegato, infatti, che ci sono alcune differenze sostanziali rispetto all'Italia. Alcune abitudini che hanno gli italiani, infatti, vengono considerate decisamente strane dai giapponesi, ma andiamo per gradi. La giovane è solita pubblicare video nei quali spiega e mette in risalto alcune differenze fondamentali tra il Giappone e l'Italia.
I suoi contenuti, sono ritenuti particolarmente interessanti da gran parte degli utenti che la seguono, proprio perché fornisce spiegazioni decisamente bizzarre e aneddoti mai sentiti prima. Alle persone, secondo una serie di studi compiuti anche negli ultimi anni, piace scoprire le caratteristiche delle culture diverse da quella propria d'origine. Il vero nome dell'influencer è Eriko Kawasaki. Nella vita, oltre a lavorare come youtuber, Eriko è anche una cantante e modella giapponese.

Non sappiamo molto della sua vita privata, ma lei stessa ha dichiarato che è laureata in musica lirica e pianoforte. Ha scritto anche diversi fumetti in merito alle differenze tra il Giappone e l'Italia ed è stata per questo ospite anche di tante fiere del fumetto organizzate in diverse parti del mondo, compreso il cosiddetto Bel Paese. (A proposito, sempre l'influencer Erikottero, ha spiegato la differenza tra gli appuntamenti romantici e amorosi in Giappone e queli in Italia).
Youtuber rivela: alcune abitudini italiane sono considerate strane in Giappone
La youtuber Eriko ha iniziato il suo video su YouTube ammettendo la prima, delle tante abitudini italiane, considerate strambe dai giapponesi. Stiamo parlando del comunissimo uso dei biscotti. È risaputo che in Italia c'è l'abitudine di inzuppare i biscotti nel latte o nel caffè. Questo in Giappone non avviene mai e anzi questo gesto viene considerato piuttosto insolito. Lei stessa ha ammesso: "Non capiamo perché lo fate. Il biscotto è buono perché croccante e non comprendiamo il perché bagnarlo e mangiarlo morbido, anche se provandolo più volte ora so che mi piace".
Poi, ancora, ha ammesso che la colazione totalmente dolce in Giappone non esiste e anzi viene vista in modo piuttosto strano dai giapponesi stessi quando vengono in Italia. Vedere uno scaffale pieno di biscotti sembra quasi assurdo, come ha testimoniato la stessa youtuber. In seguito ha sostenuto che in Italia nei ristoranti mangiano sempre con calma e restano per tanto tempo a tavola, questo in Giappone non avviene quasi mai. I pranzi o le cene e anche il dopo sono molto più veloci. Inoltre, quando concludono un pasto o in generale una serata di questo tipo battono le mani.
Le mamme italiane, secondo Eriko, stirano qualsiasi cosa come per esempio l'intimo, le tende, le tende. I giapponesi, invece, stirano solo le camice o i pantaloni. Ha infatti confessato: "Stirano solo quello che si vede all'esterno". In palestra in Italia, soprattutto le donne, portano tante cose. "Io personalmente porto solo le cose necessarie, come un asciugamano e acqua. Addirittura ho visto donne portare spazzola, trucchi, accappatoio, balsamo, shampoo e creme". Quando entri in palestra in Giappone, tra le altre cose, devi togliere le scarpe e all'interno si cammina a piedi nudi.
LEGGI ANCHE>>> "Vi rivelo quanto costa l'affitto in Giappone rispetto all'Italia", la spiegazione di un influencer