martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriIl Ministero della Salute lancia l'allarme: attenzione a questo formaggio

Il Ministero della Salute lancia l'allarme: attenzione a questo formaggio

Poco fa, è stata annunciata la revoca di un richiamo precedentemente pubblicato per errata compilazione e, allo stesso modo, è stato pubblicato un altro richiamo. Ecco tutti i dettagli sulla comunicazione riguardante il lotto di formaggio ritirato, riportata dal Ministero della Salute.

Nuovo richiamo di un lotto di formaggio dai supermercati. A diramarlo, pochi minuti fa, è stato il Ministero della Salute. Il motivo del richiamo riguarda un rischio microbiologico: si parla di rischio microbiologico nel caso in cui gli operatori, dopo determinate analisi, riscontrino la contaminazione da parte di un batterio, di un virus, o di qualsiasi altro agente patogeno di tipo biologico. In particolare, per i prodotti di cui parliamo in questo articolo, c'è il rischio della contaminazione da parte del batterio dell'escherichia coli.

Molti conosceranno l'escherichia coli, in quanto si tratta di un batterio presente anche nel nostro intestino. Se, però, il microrganismo che vive nel nostro intestino non è pericoloso, lo possono essere i batteri assunti dalla consumazione di altri prodotti. In effetti, esistono diversi ceppi di escherichia coli, e alcuni possono essere pericolosi. Questo batterio, come anche il batterio della listeria o quello della salmonella, si trova facilmente nell'acqua sporca o contaminata, e può, di conseguenza, contaminare i frutti, gli ortaggi e anche gli animali. Per questo, dunque, non è difficile trovarla nei derivati della carne, oltre che nella carne cruda.

Formaggio: la comunicazione del Ministero della Salute sul richiamo di un lotto dai supermercati

I sintomi dell'infezione da escherichia coli sono, spesso, gli stessi di una classica infezione gastrointestinale. Si possono, infatti, accusare dolori addominali, si può essere colpiti dalla diarrea, o avere anche la febbre. Come spiegato sul sito dell'Ospedale San Raffaele di Milano in alcuni, per fortuna rari, casi, l'infezione può toccare anche altri organi, e provocare l'insorgere di polmoniti o meningiti. Di seguito, pubblichiamo tutti i dettagli sul lotto richiamato.

formaggi
Il richiamo del lotto di formaggio. (Fonte: Ministero della Salute).

Il marchio del prodotto è La Casera Srl, mentre la denominazione è "Robiola di Eros Pura Capra Latte Crudo gr. 250". Il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore Settore Alimentare) a nome del quale il prodotto è commercializzato è "La Casera Srl", che è anche il nome del produttore. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT C8P9A CE, mentre lo stabilimento è sito a Verbania, in via Vidic s.n.c.. La data di scadenza è fissata al 5 agosto 2023, mentre il peso dell'unità di vendita è di 0,250 kg al pezzo. Il numero del lotto ritirato è 23/1007 - 3970. I prodotti sono stati ritirati dai supermercati, ma se avete comprato del formaggio appartenente a questo lotto, riportatelo al punto vendita.

Revoca del richiamo precedente

Se questo richiamo ve ne ricorda un altro, di cui abbiamo già parlato in questo articolo, avete ragione: è il richiamo corretto. Potete vedere qui in basso, infatti, che il richiamo precedente è stato revocato per errata compilazione, e che ne è stato pubblicato un altro corretto. Il richiamo corretto è quello pubblicato nei paragrafi di cui sopra.

formaggio
La revoca del richiamo segnalato qualche giorno fa (Fonte: Ministero della Salute).

LEGGI ANCHE>>>Frutta, ritirate diverse confezioni dai supermercati: l'annuncio del Ministero della Salute