martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriFrode online, attenti alla promozione del noto negozio d'abbigliamento: è finta e...

Frode online, attenti alla promozione del noto negozio d'abbigliamento: è finta e molto pericolosa

Attenzione a questa pericolosa frode online: sembra un buono Shein, ma in realtà non c'entra assolutamente niente con il noto negozio di abbigliamento online. È, in realtà, una truffa, a causa della quale potreste perdere tanti soldi.

La nuova frode online di cui vi stiamo per parlare è, forse, una delle più elaborate di cui abbiamo parlato negli ultimi tempi. Questo perché emula un noto negozio di abbigliamento online, per quanto in realtà non sia per nulla collegata a quest'ultimo, e perché dà delle istruzioni precise per ottenere un fantomatico buono online del valore di 500 euro. A differenza di molte campagne di phishing di cui vi abbiamo parlato, come questa, tale truffa va ben oltre il 'semplice' link su cui cliccare per ottenere dei soldi, ma richiede anche l'invio del messaggio a una serie di amici su un servizio di Instant messaging.

L'obiettivo, però, è sempre lo stesso: quello di rubare informazioni importanti e anche denaro agli utenti malcapitati. Come sempre, qui si tratta di phishing, e cioè di quell'attività mirata a truffare gli utenti del web, rubando loro soldi e informazioni importanti. La parola è tratta dal vocabolo inglese "fishing", o "to fish", e cioè 'pescare'. Proprio come nell'attività della pesca, infatti, il truffatore cerca di attrarre i 'naviganti del mare del web' con trucchi pericolosi come la proposta di offerte vantaggiosissime. Proprio come nel caso di cui vi stiamo per parlare.

Frode online: attenzione alla finta offerta Shein

Il negozio di abbigliamento di cui vi parliamo è Shein, nota piattaforma di shopping online, in cui vengono venduti vestiti a basso prezzo. Il messaggio in questione, che ribadiamo non essere per nulla collegato a tale catena, richiede di inviare la promozione a gruppi e ad amici sull'app di Instant messaging, e poi di inserire il proprio indirizzo di consegna e di completare la registrazione. Anche il logo sembra essere fedele a quello originale, e il messaggio della promozione è scritto con un italiano perfetto. Questo dimostra quanto le tecniche di phishing si siano evolute nel tempo.

A segnalare questa truffa è stato Marco Camisani Calzolari. Il noto esperto digitale, conosciuto anche per i suoi servizi realizzati per Striscia la Notizia, ha spiegato che questa promozione gira sui social e che, per l'appunto, promette di far vincere un buono di 500 euro di Shein. Non dobbiamo, però, fidarci, perché facendo come viene chiesto nel messaggio, non si guadagna nulla ma, anzi, si perdono soltanto soldi. Pertanto, si consiglia agli utenti di segnalare questa finta promozione e di avvisare anche i propri amici e conoscenti dell'esistenza di questa truffa.

LEGGI ANCHE>>>Birra, attenzione alla finta offerta di un noto marchio: tutti i dettagli sulla truffa