La rubrica Le Migliori Bandiere Blu d'Italia approda in Calabria: ecco dove si trova il borgo a picco sul mare più affascinante della regione.
Continua il nostro viaggio tra Le Migliori Bandiere Blu d'Italia e questa volta la regione protagonista è la splendida Calabria. A sud dell'Italia questa regione riserva ai viaggiatori piccoli angoli di paradiso sulla costa tutti da scoprire. In particolare al centro della famosa Costa degli Dei sorge una delle cittadine più amate in assoluto capace di lasciare qualsiasi turista a bocca aperta grazie al suo mix tra storia e natura. A stupire è Tropea, un comune in provincia di Vibo Valentia in Calabria che si affaccia su Tirreno.
Tropea si trova su una rupe ripida a 60 metri a strapiombo sul mare ed è riconosciuta tra I borghi più belli d'Italia. Proprio questa cittadina ogni anno è meta di moltissimi turisti che partono alla scoperta della sua bellezza storica e ovviamente delle sue spiagge incantate. Un luogo unico in Calabria dove anche la grande tradizione culinaria incontra la bellezza del paesaggio. Ecco perché scegliere proprio questa meta per le vacanze estive in Calabria capace di unire scorci caratteristici del centro storico al fascino delle lunghe distese di sabbia bianca che incontrano le meravigliose acque turchesi ricche di sfumature.
Tutto il fascino di Tropea in Calabria: il borgo che abbraccia le acque turchesi del mare
Il comune di Tropea si trova su una rupe a strapiombo sul mare, ma non tutti sanno che questo luogo è diviso in due parti. La prima è quella alta dove si concentra il centro storico del paese. Qui è possibile partire alla scoperta dei luoghi d'interesse e concedersi una gita tra i caratteristici vicoli. Non manca l'esplosione della tradizione culinaria con prodotti tipici del territorio che vengono cucinati alla perfezioni da ristoranti e locali. I turisti adorano raggiungere il centro per vivere a pieno l'atmosfera calabrese in qualsiasi momento.

A stupire è però anche la parte bassa di questa perla che affaccia sul Tirreno. Qui si concentra il porto e la zona turistica che avvicina i viaggiatori all'immensità delle spiagge. Moltissime le spiagge anche nelle zone limitrofe tutte da visitare e in cui concedersi momenti di grande relax avvolti dalla natura incontaminata. La spiaggia di Tropea o la spiaggia di Michelino sono tra le più famose, ma non mancano piccole insenature che si nascondono sulla costa. Proprio quest'ultima è caratterizzata dalle acque turchesi che incontrano la spiaggia bianca e che rendono questa zona tra le più belle della Calabria. Ancora una volta questa regione stupisce per l'incontro tra natura e storia che garantisce un soggiorno unico in estate.
LEGGI ANCHE>>>Puglia, la spiaggia color argento nel cuore del Salento: sembra di essere ai Caraibi