Continua la prima settimana post-Wimbledon: in Svezia, a Bastad, si sta tenendo un torneo della classe ATP 250, lo Swedish Open. Ieri, si è tenuto il match degli Ottavi di finale tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi. Anche se solo Musetti ha guadagnato l'accesso ai Quarti di finale, anche Arnaldi ha trionfato in qualche modo: ecco perché.
Il torneo di Wimbledon si è concluso: a vincere la competizione è stato Carlos Alcaraz. Per la prima volta, dopo vent'anni, un tennista diverso da Novak Djokovic, Andy Murray, Rafael Nadal e Roger Federer è riuscito a ottenere l'importante titolo del torneo inglese. Il ventenne spagnolo di Murcia, attualmente in prima posizione nella classifica ATP, si è confermato come uno dei più grandi campioni della sua generazione, e come uno dei futuri 'eroi della racchetta'.
Adesso, la competizione inglese è terminata, ma i tornei di tennis continuano. In attesa dell'ultimo torneo del Grande Slam, che sarà inaugurato alla fine del mese di agosto, ci saranno altri tornei validi ai fini della classifica ATP. Se per Alcaraz e i tennisti che hanno raggiunto la finale o la semifinale del torneo e, dunque, sono riusciti a ottenere molti punti, questa settimana può essere un'occasione per riposarsi, per altri, questa settimana è l'occasione giusta per ottenere qualche punto in più e per vincere, magari, un altro importante titolo ATP.
Tennis, ATP Bastad: lo show di Matteo Arnaldi allo Swedish Open
Per quanto riguarda i tennisti italiani, se Jannik Sinner ha dichiarato di volersi riposare un po', prima di pensare all'US Open, altri azzurri hanno preso parte allo Swedish Open di Bastad o allo Swiss Open di Gstaad. Per quanto riguarda quest'ultimo, poco fa, sfortunatamente, Lorenzo Sonego è stato battuto da Albert Ramos Viñolas, e non è riuscito ad accedere ai quarti di finale della competizione. Ieri, invece, l'altro Lorenzo, e cioè Lorenzo Musetti, ha vinto il match contro il connazionale Matteo Arnaldi, accedendo ai quarti di finale.
È di Lorenzo #Musetti la sfida tutta italiana di Bastad! 🇮🇹🙌
🔜 Quarti di finale
Stop per Brancaccio nel 2° turno di Palermo, superata da Sorribes Tormo 6-3 6-2.#tennis | @BMWItalia pic.twitter.com/RB5kX65jYl
— FITP (@federtennis) July 19, 2023
Il ventunenne di Carrara ha battuto il ventiduenne ligure in tre set. Nonostante la sconfitta, però, Matteo Arnaldi ha dimostrato il suo talento, riuscendo a tener testa al sedicesimo tennista al mondo: ricordiamo che Arnaldi ha debuttato solo nel 2022 nel circuito ATP, e ora è settantacinquesimo nella classifica ufficiale. Inoltre, il tennista nato a Sanremo il 22 febbraio 2001 ha confermato l'andamento positivo dell'anno. Nel 2023, infatti, Arnaldi ha raggiunto per la prima volta il terzo turno dei Madrid Masters e ha vinto ben tre titoli Challenger e, adesso, è riuscito ad accedere per la prima volta agli Ottavi di finale del torneo di Bastad.
Nordeas shot of the day is a beauty from @mattearnalds 💙 #nordeaopen #nordea #gamesetchange #tennis@Nordea_SE pic.twitter.com/pv1IGknNQQ
— Nordea Open (@NordeaOpen) July 19, 2023
Il tiro del giorno
Inoltre, pur avendo perso contro Musetti, il tennista ligure si è preso una piccola rivincita. La sua performance, ieri, ha riscosso un grande successo: il pubblico si è accorto del suo talento, e ha apprezzato soprattutto un tiro che è riuscito a portare a segno. Come si vede nel video che abbiamo riportato qui sopra, Musetti non ha potuto fare nulla contro il tiro di Arnaldi. Il ligure ha lanciato la pallina fin troppo in alto per Lorenzo, e in maniera precisissima. Il tiro è stato apprezzato così tanto da essere stato eletto, dalla pagina ufficiale dell'ATP Bastad, Nordea Open, il "tiro del giorno". Complimenti a Matteo!
LEGGI ANCHE>>>Wimbledon, Marketa Vondrousova a cuore aperto dopo l'inaspettata vittoria: "Ora sono un bersaglio"