Roma assediata dal caldo africano: le temperature schizzano oltre i 40 gradi, e i turisti che in questi giorni sono in città collezionano, in questi giorni, dei video ricordo di questa ondata record di calore
Altro che Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, i Fori Imperiali, il Colosseo, Piazza Navona. A Roma, in questi giorni, l'attrazione è un'altra. Tutta colpa di Caronte, l'ondata di caldo proveniente dall'Africa che sta mettendo ko la Penisola. Temperature al limite della sopportazione fisica: passeggiare in strada equivale ad affrontare una vera lotta contro la disidratazione. Farmacie assediate da clienti bisognosi di magnesio, potassio e sali minerali: poteri magici per prevenire svenimenti e malori, che in questi giorni si stanno verificando a una frequenza più che allarmante. Fontane affollate a tutte le ore del giorno da visitatori o romani che, di passaggio, vanno alla ricerca di un momento di tregua dal calore disumano che ci troviamo a fronteggiare.
Ed è andata male a tutti quei turisti che hanno prenotato la loro vacanza italiana proprio in questa settimana infernale. Migliaia di stranieri che vagano, abbattuti dal caldo, per le vie di Roma, armati di berretti, spray solare, occhiali scuri e un abbigliamento quanto più leggero possibile. Un solo obiettivo: sudare il meno possibile, e andare a caccia di aria condizionata. Certo, visitare così la città dell'eterna bellezza non è esattamente l'ideale, non quel sogno che in tanti, da tutto il mondo, attendono una vita per realizzare. Eppure, c'è chi prova a combattere questo stato di sofferenza provocato da Caronte, e fa del caldo una nuova attrazione turistica.
Roma, caldo infernale: Caronte diventa la nuova attrazione per i turisti in città
La nuova curiosità che attrae in massa i turisti che in questi giorni visitano Roma sono i tabelloni delle farmacie. Avete capito bene: non il soffitto, unico al mondo, della Cappella Sistina, e nemmeno la maestosa Cupola di San Pietro che svetta sulla città. Ciò che in queste ore roventi viene fotografato di più a Roma, l'oggetto più ambito di video e fotografie dei turisti, è la croce luminosa, di solito di colore verde o rosso, che campeggia all'esterno delle farmacie. Il motivo?
Scorre, lungo il tabellone, tutto il giorno, aggiornandosi man mano che le temperature variano, l'informazione che riporta i gradi presenti in città.
In questi giorni bollenti, è stato questo, infatti, il riferimento per i turisti a Roma per avere contezza di quanti gradi il termometro segnasse.
@stefanochiavidiroma 41 gradi senza rinfaccio #caldo #fuoco #roma #estate #realtime #usolamiavoce #stedelvecchio #imparacontiktok #realestateagentsoftiktok️ #hardworkpaysoff #relaxtime #fuocotime #41grados🥵 #farmaciastanislao #malemalemale
E quando si capita dinanzi a una farmacia, il video, per uno straniero in visita nella Capitale, diventa d'obbligo. A testimonianza dell'esperienza surreale che sta vivendo. Anche questo è un ricordo, un souvenir digitale da condividere sui propri canali social, per raccontare la vacanza a temperature record che si sta vivendo.
LEGGI ANCHE >>> Roma, caldo insopportabile: la soluzione estrema di due turisti. "Malattie assicurate"