La recensione più esilarante su Techetechetè, l'ha fornita ieri sera un noto influencer su Instagram. Sua madre ha contribuito al meglio.
Techetechetè è un programma televisivo italiano trasmesso su Rai 1 solitamente in estate, dopo il Tg1 e precede i contenuti della prima serata. È una sorta di varietà che presenta una combinazione di musica, comicità, interviste a ospiti famosi e altri segmenti divertenti. È stato trasmesso per la prima volta qualche anno fa come esperimento, ed è diventato popolare grazie alla sua formula di intrattenimento. Il suo scopo è quello di rispolverare dal tesoro di Viale Mazzini, ovvero gli archivi dove sono contenuti tutti i filmati che hanno fatto la storia dell'azienda.
Volti che purtroppo non ci sono più, ma anche segmenti più recenti che è estremamente piacevole rivedere. Ogni puntata inoltre, segue un filone ben preciso a cui si ispirano i filmati. Può essere una corrente musicale, un artista in particolare oppure, un tema che caratterizza ogni giorno, la vita di ognuno di noi. Seppur a fatica sta conquistando il pubblico e si conferma leader nella fascia di riferimento. La puntata di ieri sera è stata dedicata al grande cantautorato nostrano: il bianco e nero l'anno fatta da padroni.
Techetechetè su Rai 1: l'esilarante recensione di un noto influencer
Spazio a nomi del calibro di Fabrizio De Andrè, Mia Martini e Franco Battiato. La puntata di Techetechetè su Rai 1 ieri sera ha riportato alla luce dei capolavori indimenticabili, e delle personalità che purtroppo, se ne sono andate troppo presto. Il contenitore 'gioca' proprio su questo infatti, ovvero l'effetto nostalgia che coglie inaspettatamente, anche se sullo schermo vediamo balli e siparietti allegri. Quando è stato il turno di Raffaella Carrà, tra i colori dei suoi abiti e le movenze delle sue coreografie, c'è stato spazio solo per una profonda malinconia, nient'altro (QUI i commenti dei telespettatori). Lo stesso è capitato ieri ad un noto influencer su Instagram: I Mostri di Ugo.

Ha collaborato anche con i simpaticissimi The Jackal e ieri sera, ha mostrato il 'mood' in casa alla visione della tristissima puntata di Techetechetè dedicata ai più tormentati cantautori italiani. Prima è combattuto: vorrebbe cambiare canale per non cedere allo sconforto più totale, ma i testi delle canzoni e la bellezza di quelle immagini gli impediscono di farlo. Poi è il turno di sua madre, che si lascia andare ad una cover casalinga de La Cura di Franco Battiato, con uno spirito non proprio dei più giusti, ma in linea con quello della puntata. Insomma, ieri sera non si poteva proprio fare a meno di cadere in un vortice di nostalgia e lacrime. L'influencer però è riuscito a strapparci un sorriso, ed è questo quello che conta, alla fine.
LEGGI ANCHE>>>Techetechetè, la puntata omaggio agli anni '90 non sfonda: "La Rai non può commettere un errore del genere"