martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, nuove assunzioni a Palermo: selezione aperta ai diplomati

Ferrovie dello Stato, nuove assunzioni a Palermo: selezione aperta ai diplomati

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione pubblica per assunzioni a tempo indeterminato a Palermo. Scoprite tutti i dettagli sulla posizione ricercata e i requisiti per partecipare alla selezione, nonché i motivi per cui scegliere di lavorare nel capoluogo siciliano potrebbe essere una buona idea.

Al via una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. In particolare, il Gruppo FS è alla ricerca di uno specialista nella valutazione delle riserve, da inserire presso Italferr S.p.A., nella sede di Palermo. La posizione ricercata è decisamente rinomata: il candidato scelto avrà, infatti, la possibilità di lavorare presso una delle realtà aziendali più importanti d'Italia, leader nel settore del trasporto ferroviario e pubblico locale. Non solo: potrà lavorare presso Italferr, che è la prima società di ingegneria d'Italia, la quale fonda su valori come l'etica, la sostenibilità, l'innovazione e la valorizzazione delle diversità tutto il suo lavoro.

Il lavoratore dipendente sarà impiegato, altresì, in una delle città più belle d'Italia: il capoluogo siciliano è noto per la sua arte variegata, mista tra arte europea e occidentale e arte orientale e nordafricana, e anche per il suo splendido mare. Le spiagge di Mondello, frazione di Palermo, sono infatti, note per essere tra le più belle del nostro Paese. Il sito seriale denominato 'Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale' è, inoltre, inserito tra i patrimoni dell'umanità UNESCO. Di grande fascino è, altresì, la Chiesa di San Domenico. Nella classifica del Corriere della Sera e de IlMeteo.it, che ordina le città italiane per indice climatico, Palermo si trova, infine, in trentaduesima posizione su 108.

Ferrovie dello Stato assume a Palermo: i dettagli sulla posizione

Il candidato scelto svolgerà diverse attività. Tra queste, citiamo il supporto alla Direzione Lavori nella gestione delle riserve degli appaltatori, con il fine di valutarne l'ammissibilità, la fondatezza e di effettuare una stima economica della coerenza e della congruità delle richieste di appaltatori e general contractor, che verrà esposta nella relazione riservata, e anche il supporto ai coordinatori delle istruttorie e delle valutazioni di struttura, per quanto riguarda l'elaborazione delle valutazioni di soccombenza, nel caso in cui fossero richieste dal committente. Il lavoratore selezionato, inoltre, fornirà supporto specialistico ai team di commessa nell'analisi e nella gestione delle problematiche relative ai contratti con i committenti, ponendo particolare attenzione alle problematiche che possono dar luogo a riserve e varianti.

concorso a palermo
Chiesa di San Domenico a Palermo.

Supporterà, altresì, gli stessi team di commessa nell'elaborazione di relazioni di sintesi sulle riserve, che fornirà ai legali societari in sede di giudizio o di arbitrato, e supporterà questi ultimi durante la fase del contenzioso, oltre a occuparsi di curare l'inserimento sui sistemi aziendali e il progressivo aggiornamento dei dati relativi al contenzioso. Infine, supporterà il responsabile del centro di costo nella elaborazione della reportistica interna e contribuirà allo sviluppo e all'utilizzo degli applicativi dedicati alla gestione delle riserve.

I requisiti per partecipare

Di seguito, potrete leggere tutti i requisiti previsti per partecipare alla selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a Palermo:

  • Il possesso di un diploma di Istituto Tecnico per Geometri, di una Laurea Triennale e/o Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale, dell'Ingegneria Industriale o Architettura e Ingegneria Edile;
  • Un'esperienza professionale pregressa di almeno tre anni nell'ambito della direzione lavori o direzione tecnica di impresa di opere civili preferibilmente nel settore degli appalti pubblici;
  • La conoscenza in materia di appalti pubblici, così come nelle attività di Direzione e Supervisione Lavori, della gestione del contenzioso in ambito extragiudiziale e giudiziale e del project management;
  • La conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Office;
  • La conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (e cioè il livello B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • La disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale;
  • È gradita, altresì, la conoscenza di piattaforme digitali per la collaborazione e di software BIM (come Autodesk Revit, Solibri Model Checker e Autodesk Naviswork);
  • Tra le competenze trasversali o soft skills richieste, citiamo, invece, un'ottima capacità di teamworking (lavoro di gruppo) in ambiente multidisciplinare, capacità di risoluzione dei problemi problem solving, l'orientamento al risultato e al cliente.

Ferrovie dello Stato assume a Palermo: i dettagli sullo stipendio

L'assunzione sarà diretta, e avverrà mediante quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità - Area contrattuale Attività Ferroviarie. Questa prevede la possibilità di accedere a un piano di assicurazione sanitaria e di welfare integrativo, di avere un compenso commisurato alla seniority e di ottenere la tredicesima e la quattordicesima mensilità, oltre ad altre indennità. Non abbiamo dettagli sul valore preciso dello stipendio, ma possiamo dirvi che la retribuzione media mensile di un impiegato per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è di circa 1.820 euro, secondo quanto riporta TrueNumbers.it. La candidatura può essere inviata solo online: per farlo, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al primo settembre 2023. Per un'altra selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato indetta in Sicilia, cliccate qui.