"Attenzione alla truffa più comune quando si viaggia", il consiglio (prezioso) di un tiktoker italiano

truffa viaggio tiktoker

Un noto influencer e Tiktoker italiano ha voluto dare un consiglio molto prezioso a tutti coloro che lo seguono, si tratta della truffa più comune che avviene quando si viaggia all'estero. Ecco che cosa ha dichiarato. 

Il tiktoker e influencer Marco Togni, ha pubblicato un video su TikTok molto interessante nel quale fornisce dei preziosi consigli per quanto riguarda un eventuale viaggio all'estero. Nel video in questione, ha infatti dichiarato che c'è una delle truffe più comuni alle quali è possibile andare incontro quando si fa un viaggio all'estero, ma andiamo per gradi. Marco Togni è un appassionato di viaggi e di curiosità dal mondo. Sui suoi profili social, soprattutto su TikTok e YouTube pubblica alcuni preziosi consigli per quanto riguarda i luoghi più belli all'estero.

Nel video in questione, l'influencer si riferisce al cambio di soldi sul posto e soprattutto quando si va a pagare in un negozio tipico. Marco Togni, in questo caso, si trova eccezionalmente non in Giappone. Il ragazzo, infatti, è un esperto del paese orientale e ha persino scritto un libro in merito. La sua è una storia molto particolare, come ha raccontato spesso sui social a tutti coloro che lo seguono da tempo. La sua avventura con il Giappone inizia nel 2004, quando aveva solo 18 anni.

Intraprende un viaggio da solo per il Giappone e sosta a Tokyo per 18 giorni. Gira la città in lungo e in largo, ma quando ritorna in Italia è certo che quel luogo non l'ha colpito in modo positivo. Resta convinto per diverso tempo che non ci tornerà mai più. Una volta tornato a casa, però, inizia a documentarsi circa la cultura di quel posto, la lingua e i modi di fare. Decide di tornare una seconda volta e resterà per circa 40 giorni. La seconda volta sarà per lui quella più importante: capirà che il Giappone diventerà la sua seconda casa.

Tiktoker, il prezioso consiglio per i viaggi all'estero: attenzione a questa truffa comune

L'influencer ha pubblicato un video nel quale avverte tutti coloro che lo seguono di non cedere mai a questa truffa comune, che avviene quando si viaggia. In particolare, Togni si riferisce a Londra, ma può avvenire in tutti i luoghi nei quali non si paga con l'euro. Infatti, il problema di cui parla Marco, riguarda proprio i soldi e lo scambio. Quando si è all'estero in posti come hotel, bar e ristoranti e si vuole pagare il conto con la carta, c'è sempre una cosa che vi chiederanno: se siete intenzionati a pagare in valuta locale o in importo in euro convertito con il cambio del giorno.

@marcotogni.it

Fate attenzione in viaggio! Questa fregatura la fanno in tutto il mondo!

♬ suono originale - Marco Togni - Marco Togni

Il tiktoker avverte: "Se ve lo chiedono all'estero scegliete sempre di pagare con valuta locale, mai in euro. Il cambio, infatti, non lo decide la vostra banca, ma il proprietario del posto nel quale vi trovate. Vi dovreste quindi affidare a degli sconosciuti". Alla fine, insomma, consiglia sempre di pagare in valuta locale per non rischiare di incombere in ulteriori sovrapprezzi. (A proposito di truffe, sapete che una donna ha ricevuto la peggiore truffa della sua vita a causa dell'Intelligenza Artificiale?).

LEGGI ANCHE>>> "Ho ricevuto la peggiore truffa in Giappone, fate attenzione", l'avvertimento di un tiktoker italiano