Una youtuber ha pubblicato un video su YouTube nel quale ha parlato della differenza tra un appuntamento romantico in Giappone e uno in Italia. I suoi video sono ritenuti interessanti da gran parte degli utenti, proprio perché mette in risalto alcuni aspetti della cultura giapponese.
La nota youtuber, conosciuta sui social principalmente con il nome di Erikottero, ha pubblicato un video molto interessate sul suo profilo YouTube. La giovane, ha messo in risalto alcune differenze sostanziali tra il primo appuntamento in Giappone e quello in Italia. I suoi video sono ritenuti particolarmente interessanti da gran parte degli utenti, proprio perché mette in luce alcune differenze che intercorrono tra il Giappone e l'Italia. Alle persone, stando a quanto hanno riportato diversi studi, piace scoprire le principali caratteristiche delle culture diverse da quella propria di origine. (Un noto youtuber ha spiegato come e quanto costa prendere la metro in Giappone).
Proprio per questo, coloro che si occupano di tramandare informazioni del genere, sono sempre molto seguite, specie se si tratta di influencer che pubblicano video interattivi, proprio come questo. Il vero nome dell'influencer in questione è Eriko Kawasaki. Nella vita, oltre a lavorare come youtuber, Eriko è una cantante e modella giapponese. Sappiamo che è laureata in musica lirica e pianoforte. Ha scritto anche diversi fumetti in merito alle differenze tra il Giappone e l'Italia ed è stata per questo ospite anche di tante fiere del fumetto organizzate in varie parti del mondo, compreso il Bel Paese.
Inoltre, è sempre stata protagonista di spettacoli esclusivi, concerti, iniziative culturali ed è apparsa anche in televisione. La musica, tra le altre cose, resta comunque una delle sue più grandi passioni, alla quale è particolarmente legata. Nel video che Eriko ha pubblicato sul suo canale YouTube, ha iniziato a parlare delle differenze tra il primo appuntamento in Giappone e quello in Italia. Innanzitutto ha chiarito che, secondo lei, dunque senza nessuna prova, i giapponesi sarebbero meno romantici degli italiani.
Giappone, l'appuntamento romantico è molto diverso dall'Italia: ecco cosa cambia
Eriko ha parlato, innanzitutto, del fatto che in Italia può capitare che al primo appuntamento l'uomo porti dei fiori alla donna. Questo gesto in Giappone non avviene mai al primo appuntamento, ma solo nel caso in cui si parla di una festa molto speciale, come per esempio un anniversario, o anche la Festa della mamma. Tra l'altro, i grandi gesti davanti al pubblico, non sono molto apprezzati dalle ragazze giapponesi.
Per esempio, dare un mazzo di fiori in pubblico, viene visto come un qualcosa da non fare in quanto provoca vergogna, mentre in privato si può tranquillamente fare. In Italia, inoltre, c'è la cosiddetta cultura dell'aperitivo. Dunque, si può uscire con l'altra persona per un primo appuntamento anche solo per bere qualcosa insieme.
In Giappone questo non esiste, se si organizza un appuntamento romantico, si va solo a cena. Inoltre, alcuni organizzano anche il cosiddetto Drive, vale a dire un appuntamento in auto, proprio mentre si guida. Si può organizzare anche un appuntamento che inizia dalla mattina, quindi la donna, stando a quello che Eriko ha dichiarato, dovrebbe essere già pronta per una cena romantica la sera, indossando magari anche dei tacchi.
Inoltre, quando si va a cena in Giappone, l'uomo fa sedere la ragazza. A tavola è la ragazza che deve servire da bere e deve dividere da mangiare nel piatto, come farebbe una moglie a casa. Se una donna non fa questa cosa in Giappone è come fosse una brutta figura. "In Italia, vedere un uomo che versa l'acqua o il vino è stata per me una grande scoperta. In Giappone è tutto misto". Inoltre, nel Bel Paese è comune mettere foto insieme sui social o come profilo di Whatsapp, nel paese orientale questo non avviene mai.
LEGGI ANCHE>>> "Vi rivelo quanto costa e come prendere la metro in Giappone", la spiegazione di uno youtuber italiano