Il Tg1 punta sullo spettacolo e uno dei conduttori più famosi. I consigli per proteggersi al meglio dall'ondata di caldo che sta piegando l'Italia.
Temperature elevate rispetto alle medie stagionali: l'ennesimo ciclone che si impossessa di un'estate non partita proprio come tutte le altre, ma decisamente a rilento. Durante un'onda di caldo possono raggiungere livelli estremamente alti, con conseguenti effetti sul clima, l'ambiente e la salute umana. Le persone sono spesso avvertite di prendere precauzioni per proteggersi dall'eccessivo calore e il Tg1, oggi ha ben pensato di farlo fare ad uno dei conduttori più famosi e ammirati sul piccolo schermo, un volto di famiglia per tutto il pubblico Rai.
@Cinguetterai pic.twitter.com/cHg7QOb9bM
— Cinguettavideo (@cinguettavideo) July 16, 2023
Carlo Conti ci ha messo la faccia e ha deciso personalmente di comunicare a tutti i telespettatori, cosa fare e soprattutto non fare per sopravvivere a questi giorni di caldo asfissiante. La strategia del notiziario appare essere efficace ed è stata ben accolta dal pubblico sui social, che ha subito riproposto la clip. Molto spesso la gente è stanca di sentire a tutte le ore le stesse notizie e gli stessi avvertimenti, in modo talvolta alquanto allarmante e poco rassicurante. Un volto diverso, con uno spirito differente rispetto agli ottimi giornalisti Rai, potrebbe essere apprezzato.
Ondata di caldo: i consigli di Carlo Conti al Tg1
Chi siamo noi dunque, per non riassumere in breve quanto detto da Carlo Conti al Tg1, vera e propria bibbia in questa ondata di caldo asfissiante? Applicando questi consigli, sopravvivere sarà un tantino meno impossibile da fare in questi giorni davvero critici.
- Rimanere idratati è fondamentale: bere molta acqua per mantenere il corpo e compensare la perdita di liquidi attraverso la sudorazione eccessiva dovuta alle temperature.
- Rimanere all'ombra: evitare dunque di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata e cercare luoghi ombreggiati per ridurre l'esposizione diretta al calore.
- Indossare un abbigliamento adeguato: abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro che aiutino a riflettere la luce solare e a mantenere il corpo fresco.
- Protezione solare: applicare una crema solare ad ampio spettro per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari. Non farlo potrebbe comportare oltretutto, dei fastidiosi problemi cutanei.
- Evitare l'attività fisica intensa: limitare l'attività fisica intensa durante le ore più calde e se necessario, esercitarsi nelle prime ore del mattino o dopo il tramonto, quando le temperature saranno lievemente più basse.
- Mantenere freschi gli ambienti interni: utilizzare ventilatori, condizionatori d'aria o altre forme di raffreddamento per mantenere freschi gli ambienti interni.
- Prestare attenzione ai segnali di sovraccarico da calore: monitorare il proprio corpo per eventuali segni di disidratazione, colpo di calore o affaticamento e prendere le misure necessarie per raffreddarsi e riposarsi.
LEGGI ANCHE>>>SBK, a Imola fa troppo caldo: ecco la decisione che cambia tutto per Álvaro Bautista e gli altri