sabato, Settembre 30, 2023
HomeSpettacoloNetflix, 5 titoli sull'estate da vedere in una giornata: uno è ambientato...

Netflix, 5 titoli sull'estate da vedere in una giornata: uno è ambientato in Puglia

Vi consigliamo 5 serie e film Netflix che in una giornata, vi faranno sentire ancor di più nel 'mood' estivo.

L'estate ispira da sempre canzoni, film, libri e poesie. Una stagione che si presta ad un sacco di rappresentazioni, con scenari che spaziano dalla bellezza del mare alla tranquillità di paesaggi in cui il clima, è a tratti più mite e sopportabile. Insomma, l'estate è uno stato d'animo e talvolta, lo si vuole percepire sempre di più e il termometro e i mesi di riferimento, non bastano per farlo al meglio.

Negli anni sono stati davvero girati tantissimi film che hanno la stagione più calda sullo sfondo per tutte le scene. Registi e sceneggiatori spesso, per esigenze varie o per pure preferenze di copione, scelgono di girare proprio in questi mesi (QUI la serie più attesa, con le riprese attualmente in corso). Noi abbiamo pensato di prendere il colosso dello streaming Netflix come riferimento, proponendovi 5 titoli che vedono nell'estate una componente molto forte tra ambientazione e trama. Sono tutte alquanto leggere e riuscirete a vederle in una sola giornata, magari quando non riuscite ad andare al mare o in piscina.

Netflix: 5 titoli con l'estate come protagonista assoluta

Pronti ad immergervi totalmente nello spirito estivo anche sul piccolo schermo? Vi proponiamo 5 titoli presenti su Netflix da vedere tutti d'un fiato.

  • Summertime: siamo sulla Riviera Romagnola e la protagonista principale Summer, vive i suoi primi amori e difficoltà legate alla crescita e ai rapporti con gli adulti. Tre stagioni in cui l'amore impossibile tra la giovane e il ribelle motociclista Ale, vi farà perdutamente innamorare.
  • Love & Gelato: Lisa promette a sua madre, malata terminale di trascorrere la prossima estate a Roma. Finirà di innamorarsi perdutamente della città, di qualcuno che conoscerà e soprattutto di una delle nostre eccellenze: il gelato.
  • Mine Vaganti: uno dei capolavori di Ferzan Ozpetek entra nelle più complesse dinamiche della famiglia Cantone, nelle aride e stupende terre di Puglia. Un cast stellare che vede proprio in estate, la trasposizione di uno dei titoli più belli all'interno del patrimonio cinematografico nostrano. Da vedere e rivedere.
  • Sotto il Sole di Amalfi: Vincenzo, Camilla, Furio, Irene e Lucio decidono di partire insieme per una vacanza in Costiera Amalfitana. Camilla torna dal Canada dopo un anno di studi e rincontra Vincenzo, conosciuto l'anno prima. Comincia per loro un test per capire se sono in grado di andare a convivere, oppure è meglio lasciar perdere.
  • Toscana: la chicca che vi abbiamo lasciata per ultima, è un titolo uscito lo scorso anno su Netflix. Un affascinante cuoco danese si reca in Italia per vendere i beni raccolti dall'eredità del padre. Un fortuito incontro lo porterà a rivalutare ogni cosa sull'amore e le priorità nella sua vita, sotto il sole splendente della Toscana.

LEGGI ANCHE>>>Dai drammi dei Versace agli intrighi dei Gucci: 5 serie (e un film) da vedere se ne siete ossessionati