martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Campania, Sicilia e in...

Ferrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Campania, Sicilia e in altre regioni italiane: i dettagli

Al via nuove selezioni per assunzioni in Campania, in Sicilia, in Lombardia e in altre regioni d'Italia: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca candidati da assumere a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli sulla posizione ricercata.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di Assistenti ai lavori per la realizzazione di Opere tecnologiche. I candidati scelti saranno assunti presso Italferr S.p.A., che è la prima società di ingegneria in Italia. Questi ultimi avranno, dunque, la possibilità di lavorare in una delle più grandi realtà aziendali d'Italia, nonché tra le più importanti, come il Gruppo delle Ferrovie dello Stato, e in una delle società più innovative d'Italia. Italferr, infatti, è presente su tutto il Paese e si occupa anche di esportazioni di know-how, e cioè le conoscenze e le abilità operative necessarie per svolgere un'attività, presso ben 60 Paesi al mondo. Per la suddetta società, i valori fondamentali sono la sostenibilità e l'innovazione, e Italferr S.p.A. fonda sulla responsabilità sociale e sull'etica qualsiasi attività e iniziativa.

Le sedi individuate per le assunzioni sono diverse, e situate in numerose regioni d'Italia. Le città individuate sono le seguenti: Reggio Calabria, Catania, Palermo, Milano, Verona, Torino, Genova, Firenze, Napoli, Bari, Bologna e Roma. I candidati scelti saranno assunti mediante assunzione diretta, secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità - Area contrattuale Attività Ferroviarie. Questo prevede, ad esempio, un compenso commisurato alla seniority, l'erogazione della tredicesima e della quattordicesima mensilità, l'accesso all'assicurazione sanitaria e al welfare integrativo. Per quanto non abbiamo dettagli precisi sul valore esatto dello stipendio, vi possiamo dire che, secondo quanto riporta TrueNumbers.it, la retribuzione media mensile di un impiegato per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è di circa 1.820 euro.

Ferrovie dello Stato assume in Campania, Sicilia e in altre regioni: i dettagli sulla posizione ricercata

Tra le attività che verranno svolte dal candidato scelto, citiamo il supporto al Direttore Lavori nelle attività di verifica di tutti gli adempimenti di legge, in materia di controllo dei materiali applicabili all'appalto, nonché alla predisposizione della documentazione formale. Nella documentazione formale è inclusa anche la gestione dei materiali tecnologici. Inoltre i candidati selezionati supporteranno il Direttore dei lavori nei rapporti con il gestore dell'infrastruttura, nella fase di definizione di verbali, dei rallentamenti e delle interruzioni all'esercizio ferroviario.

ferrovie dello stato campania sicilia
Piazza Dante a Napoli.

Inoltre, i lavoratori selezionati controlleranno l'esecuzione dei lavori nella fase realizzativa, e si dovranno assicurare che le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori siano rispettate, in accordo con la normativa e con gli obblighi contrattuali. Infine, questi ultimi dovranno effettuare la verifica dell'avanzamento fisico delle opere e anche degli impianti di competenza. Il titolo di studio richiesto è un diploma di istituto tecnico. Sono ammessi anche dei titoli superiori assorbenti, come una laurea triennale o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni.

I requisiti per partecipare

Ecco tutti gli altri requisiti per partecipare alla selezione, oltre al titolo di studio:

  • Un'esperienza pregressa della durata di almeno due anni, che sia stata maturata in cantiere. In particolare, si richiede l'esperienza nell'ambito della Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o segnalamento ferroviario;
  • La conoscenza dei processi di costruzione delle linee ferroviarie e delle tecnologie dei materiali;
  • La conoscenza del pacchetto Office, nonché di Autodesk Autocad e  MS Project;
  • Infine, la conoscenza della lingua inglese, almeno a livello medio, e cioè il livello B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.

Tra i titoli preferenziali citiamo, invece:

  • L'abilitazione all'esercizio della professione;
  • L'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE), come disciplinato dal D.Lgs 81/08.

Ferrovie dello Stato: competenze trasversali e come partecipare alla selezione in Campania, Sicilia e in altre regioni

Tra le competenze trasversali o soft skills richieste, citiamo le capacità relazionali e di lavorare in gruppo, e cioè di team working. Tra queste ultime, citiamo la capacità di comunicazione, l'assertività e la capacità di negoziazione. Inoltre, sono richieste anche le capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente. La candidatura può essere inviata solo online: per farlo, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 21 luglio 2023. Per un'altra selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, cliccate qui. Per un concorso pubblico indetto in Lombardia, cliccate qui.