Daniel Ricciardo torna in F1: il pilota australiano ha parlato della chiamata ricevuta da Helmut Marko, consigliere di Red Bull Racing, e della proposta della scuderia AlphaTauri.
Questo fine settimana è l'unico, tra quelli del mese di luglio, in cui non si tiene un Gran Premio di Formula 1. Questo mese è, infatti, iniziato con il Gran Premio d'Austria ed è proseguito, la settimana scorsa, con il Gran Premio di Gran Bretagna. La settimana prossima toccherà al Gran Premio d'Ungheria e, poi, il settimo mese dell'anno si chiuderà con il Gran Premio del Belgio. A quel punto, inizierà la pausa estiva, che si concluderà alla fine del mese di agosto. Nonostante in questo fine settimana non ci sia, però, un Gran Premio di Formula 1, l'attenzione sulla classe regina delle auto da corsa è sicuramente grande.
Tra i motivi, c'è sicuramente il ritorno di Daniel Ricciardo in gara. Il pilota australiano, di origini italiane, aveva, infatti, concluso la sua collaborazione con il team McLaren e aveva 'perso il sedile', nel senso che nessun team gli aveva offerto un posto tra i due membri ufficiali. Per questo motivo, dunque, il trentaquattrenne di Perth ha firmato un nuovo contratto con la Red Bull Racing, scuderia per la quale aveva gareggiato dal 2014 al 2018, come terzo pilota.
F1: Daniel Ricciardo sulla proposta di gareggiare per l'AlphaTauri
Nel corso di quest'anno, dunque, Ricciardo ha agito 'dietro le quinte', occupandosi di assistere il simulatore, come spiegato dallo stesso pilota a Motorsport, nelle sessioni di test e anche nelle attività commerciali. Nel corso di questa settimana, però, è arrivata una notizia che lo riguarda direttamente: Daniel Ricciardo tornerà, infatti, in gara. Il tennista australiano debutterà con un veicolo dell'AlphaTauri, scuderia satellite della Red Bull, proprio nel prossimo weekend, nel corso del Gran Premio d'Ungheria. Il pilota australiano sostituirà Nyck De Vries, che è stato licenziato al termine del Gran Premio della settimana scorsa. In una recente intervista, appena pubblicata sui canali sociali ufficiali della Formula 1, Ricciardo ha parlato proprio della proposta ricevuta.
"There was no question that I was going to say yes"
Hear Daniel Ricciardo's first interview since the announcement of his return to the F1 grid 👇#F1 @danielricciardo @AlphaTauriF1
— Formula 1 (@F1) July 15, 2023
A telefonarlo è stato Helmut Marko, ex pilota F1 e ora consigliere della Red Bull Racing. "Ho visto il suo nome e ho pensato: "Ok, ascoltiamo cosa vuole dirmi". Penso che sia la cosa migliore, perché delle volte può accadere che provi a prepararti pensando, tipo, a cosa potrebbe mai volermi chiedere. E ti chiedi: "Cosa succede se mi chiede questo? O quest'altro?". Invece, è meglio non pensarci e ascoltare semplicemente cosa ha da dire", ha detto il pilota, sorridendo. "E quando me l'ha proposto, beh...non ho avuto nemmeno bisogno di tempo per pensarci", ha detto, aggiungendo: "Mi sento come se dovessi affrontare tutto quello che ho affrontato daccapo. E queste erano le chiamate che ero abituato a ricevere, e i momenti che ci 'lanciavano in faccia' all'improvviso. Non c'era domanda alla quale avrei risposto 'sì'. Era solo, beh...una nuova realtà che avrà inizio molto presto".
LEGGI ANCHE>>>F1, Mick Schumacher è pronto a tornare dopo il test con la McLaren: "Non direi di no"