Mick Schumacher torna a correre con una macchina di F1: il suo ultimo test con la McLaren è andato benissimo, e il pilota tedesco è pronto a tornare a guidare. Per il ventiquattrenne è iniziata una nuova era?
Fino all'anno scorso, i fan della Formula 1, e soprattutto i fan italiani della scuderia Ferrari, avevano un sogno: rivedere un membro della famiglia Schumacher vincere il campionato mondiale dei piloti F1 con un'auto targata Ferrari. La leggenda della classe regina delle auto da corsa, Michael Schumacher, ci era riuscita ben cinque volte consecutive, e rivedere qualcuno della sua famiglia trionfare con il Cavallino rampante sarebbe stato meraviglioso. Il sogno è sembrato più realizzabile quando Mick Schumacher, giovane figlio di Michael, si era iscritto alla Ferrari Driver Academy, l'accademia della scuderia italiana per giovani talenti delle quattro ruote. Nel 2021, poi, Mick ha debuttato in Formula 1 con la scuderia Haas, e con la Haas ha guidato per due anni. Allo stesso modo, nel 2022, insieme ad Antonio Giovinazzi è diventato il pilota di riserva per la Ferrari.
Poi, però, qualcosa è cambiato. Nello scorso mese di dicembre, la Ferrari ha annunciato il termine della collaborazione con il pilota tedesco con cittadinanza svizzera, e la sua uscita dall'Academy. Mick non è stato, inoltre, confermato nel team ufficiale Haas, e ha dovuto abbandonare, pertanto, le gare ufficiali di Formula 1. Non ha, però, abbandonato del tutto la classe regina delle auto da corsa: come abbiamo spiegato in alcuni articoli, come questo, il giovane pilota si è detto pronto e volenteroso di tornare.
F1, Mick Schumacher con l'auto ufficiale McLaren
E, in effetti, poco dopo l'annuncio della fine della collaborazione con la Ferrari, la scuderia Mercedes-AMG ha annunciato che Mick Schumacher sarebbe diventato uno dei piloti di riserva della scuderia. Il pilota tedesco si è detto pronto a iniziare una nuova avventura, e ieri è iniziato un nuovo capitolo della sua storia. Ieri, sul circuito portoghese di Portimão, Mick ha, infatti, guidato la vettura ufficiale della Formula 1 della McLaren, la McLaren MCL60. Il team inglese, com'è noto, è in partnership con la Mercedes e, pertanto, il pilota tedesco può guidare anche quell'auto.
🗣️ "My first test with McLaren was great, we did so many laps out there!"@SchumacherMick looks back on his stint with us in Portugal! ⬇️
— McLaren (@McLarenF1) July 13, 2023
"Il mio primo test con la McLaren è andato benissimo, abbiamo fatto un sacco di giri!", ha detto, entusiasta, Mick. Il pilota si è, poi, detto pronto a tornare a guidare con la suddetta auto, nel caso in cui lo richiamassero dal team inglese. "È stato davvero bello fare questa esperienza con il team. È un grande gruppo, composto da grandi persone [...] non direi di no a un altro test con la McLaren!", ha detto. Come spiegano anche i media ufficiali della Formula 1, inoltre, il pilota tedesco potrebbe sostituire uno dei due membri del team ufficiale dei piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, qualora questi non riuscissero ad affrontare un Gran Premio per motivi di salute o simili. Forse, il sogno di rivedere uno Schumacher trionfare con una Ferrari è, ormai, irrealizzabile, ma per quello di rivederlo trionfare in generale, forse, c'è ancora una speranza.
LEGGI ANCHE>>>F1, Lewis Hamilton e Lando Norris segnano un importante traguardo: "Non succedeva da ventiquattro anni"