MotoGP, trionfo per la Ducati: Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini vicini a un record pazzesco

enea bastianini pecco bagnaia motogp ducati

Grande trionfo per la Ducati in MotoGP: la scuderia italiana ha raggiunto diversi record nel corso dell'anno e potrà raggiungerne altri a breve. In particolare, il team ufficiale della scuderia bolognese, formato da Enea Bastianini e Francesco Bagnaia, può aspirare ad arrivare a un numero di podi raggiunti a dir poco incredibile. 

Manca, ormai, meno di un mese al ritorno della MotoGP. Per quanto sia ancora lunga, sono già passate più di due settimane dall'ultimo Gran Premio disputato sinora, quello d'Olanda, e quindi più di un terzo delle sei settimane di pausa. La prima parte della stagione è stata ricca di emozioni e sorprese: una su tutte, quella di Marco Bezzecchi, che da miglior esordiente dell'anno 2022, è diventato uno dei contendenti alla vittoria del Motomondiale. L'uomo da battere resta, però, sempre il campione del mondo in carica: Francesco Bagnaia ha, infatti, chiuso la prima parte della stagione in testa alla classifica generale parziale, con trentacinque punti in più rispetto al secondo classificato, Jorge Martín.

Nel corso dell'anno, diversi sono stati i traguardi raggiunti dai piloti e/o dai team, e può essere interessante ripercorrere la prima parte della stagione basandoci proprio su questi risultati. La pagina ufficiale della MotoGP ha raccolto tutte le 'Stats & milestones', cioè le statistiche e i traguardi ottenuti, e noi riporteremo quelli più importanti. Prima di tutto, la prima cosa da dire, e che per molti può risultare scontata, è che la scuderia Ducati ha decisamente regnato sulla prima parte della stagione 2023. Su otto Gran Premi disputati, infatti, ben sette sono stati, infatti, vinti da piloti su moto Ducati, sia del team ufficiale che dei team indipendenti. Inoltre, nel podio di tutti gli otto Gran Premi, c'è almeno un pilota che guida la moto italiana.

MotoGP: che trionfo per la Ducati!

Vi diciamo di più: negli ultimi 34 Gran Premi - compresi, dunque, anche gli anni precedenti - la scuderia italiana è riuscita a inserire almeno un pilota in ciascuno dei podi delle gare. La novità di quest'anno, poi, è naturalmente la Sprint race: come abbiamo già spiegato, la Sprint race è la gara breve del sabato, che assegna punti per la classifica. Anche in questo caso, la Ducati è in netto vantaggio rispetto alle altre scuderie: su otto gare, infatti, i piloti su moto Ducati hanno trionfato per ben sei volte. Tre di queste, sono state vinte da un pilota del team ufficiale, Francesco Bagnaia.

Ci sono, però, tanti altri record che potrebbero essere raggiunti nel corso dell'anno. In particolare, uno riguarda anche i due piloti del team ufficiale Ducati, e cioè Bagnaia ed Enea Bastianini. Con 48 e 40 podi ciascuno, quest'anno, i due piloti potrebbero raggiungere l'incredibile risultato di cinquanta podi ottenuti nel corso della loro carriera, dalla Moto3 alla MotoGP. Per il campione del mondo, è quasi scontato raggiungere il record quest'anno. Per Bastianini, a causa della caduta in Portogallo e del conseguente recupero lungo diversi mesi, potrebbe essere più difficile. Ci si aspetta, però, che il pilota romagnolo si riprenda entro la fine dell'estate. Nel caso in cui anche quest'ultimo riuscisse a raggiungere cinquanta podi, nel team ufficiale MotoGP della Ducati ci sarebbero ben due piloti ad aver raggiunto questo risultato: un record, insomma, pazzesco!

LEGGI ANCHE>>>MotoGP, Valentino Rossi festeggia l'anniversario più importante: perché può portare fortuna alla figlia Giulietta