Brando De Sica, figlio di Christian De Sica e Silvia verdone torna al cinema come regista. Protagonista del suo film una vera e propria star delle fiction Rai.
Brando De Sica è un attore e regista italiano figlio di Christian De Sica, noto attore e regista italiano, e nipote del leggendario attore italiano Vittorio De Sica. Brando ha seguito le orme della sua famiglia ed è diventato un attore affermato nel cinema italiano. Ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni 2000, recitando in diversi film, spesso lavorando anche con suo padre.
Proprio il popolare attore romano ha svelato che il più grande amore del giovane, è da sempre quello della regia e della prospettiva che è possibile captare dietro la macchina da presa. Per questo motivo da molti anni, si muove verso questa direzione e dirige sia pellicole che spot e campagne pubblicitarie. Ha anche diretto il padre e sta per tornare con un progetto davvero molto entusiasmante, Il protagonista inoltre, è una vera e propria star della fiction Rai, che rivedremo molto presto in due titoli attesissimi da chiunque nella prossima stagione televisiva (QUI tutte le fiction in onda a partire da settembre).
Brando De Sica torna al cinema: le anticipazioni del suo nuovo film
Domenico Cuomo, per molti Cardiotrap in Mare Fuori e Mimmo in Un Professore, sarà protagonista della nuova pellicola scritta e diretta da Brando De Sica. Sarà una commedia horror, intitolata Mimì, il Principe delle tenebre. Un grande ritorno in una chiave sicuramente inedita rispetto quello che siamo abituati a vedere. La trama affronta le vicende di due personaggi:un pizzaiolo napoletano dai piedi deformi (che appunto sarà interpretato da Domenico Cuomo) ed una bipolare fuggita da casa, che per evadere da un mondo violento, possono fare affidamento soltanto sulla loro fantasia.

Annunciato tra i Fuori Concorso del prossimo 76° Film Festival di Locarno, in programma dal 2 al 12 agosto, tutto è pronto per gustarsi questo film che secondo il regista stesso, esplora la creatività e la voglia di fuggire dalla realtà. Ancora una volta la potenza di Mare Fuori colpisce e influenza altri progetti che prendono forma e spiccano il volo verso il grande schermo. Sicuramente dopo una serie di audizioni varie, anche le interpretazioni di Cuomo nelle fiction sopra citate, avranno contribuito a alla scelta per questo ruolo, che è sicuramente diverso da quello che ci ha regalato fino ad ora. C'è grande attesa anche per il genere e le prime parole fornite da De Sica: sarà sicuramente un prodotto 'sui generis'.
LEGGI ANCHE>>>Mare Fuori 4, Fabrizio Biggio chiede a Maria Esposito chi muore e lei spiazza: "Adesso ve lo dico"