La città di Bologna non finisce mai di stupire: ecco come ammirare il panorama mozzafiato nel mezzo del centro storico.
Bologna è tra le città più famose d'Italia e sono tantissimi i viaggiatori che decidono ogni anno di visitarla. Il fascino e la bellezza storica di questa città non hanno paragoni e nel centro storico si concentrano tutte le attrazioni più importanti. Dalla famosa piazza Maggiore ai tanto caratteristici portici, il centro storico è il cuore pulsante della città e conserva al suo interno tutto il fascino artistico di un tempo. Non mancano i monumenti medievali in cui fare un vero e proprio salto nel passato.
Ammirare la città dall'alto è uno degli spettacoli più suggestivi di sempre per chi è in visita alle città italiane. Dall'alto qualsiasi luogo acquista un fascino completamente diverso e nel caso di Bologna è possibile ammirare moltissimi monumenti e le strade del centro storico. Il punto dove poter godere di questa meraviglia sono le Due Torri di Bologna. Si tratta di due monumenti medievali che si trovano a pochissimi passi da Piazza Maggiore e che conservano al loro interno un fascino d'altri tempi. Ecco quali sono e soprattutto perché sceglierle di visitarle.
Le Due Torri di Bologna: un vero e proprio salto nel passato con vista sull'intera città
La Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda sono due importantissime torri medievali che si trovano nel centro storico della città di Bologna. In città le torri sono famosissime e in passato proprio in questa zona ne sono state costruite molte. Oggi le più famose sono quelle del centro che guardano dall'alto l'intera città in continua evoluzione. La prima è la Torre degli Asinelli e al momento è anche l'unica che è possibile visitare e dunque da cui si può ammirare la città dall'alto. Sono 498 i gradini con scala interna che separano la terra dall'apice della torre da cui è possibile ammirare la città a ben 97,2 metri di altezza.

La Torre Garisenda è invece alta 47 metri e al momento non è possibile visitarla. Famosa però è la sua pendenza che è molto più accentuata e capace di essere tra le torri più famose al mondo. Due strutture medievali davvero uniche che riescono a stupire puntualmente i viaggiatori che si addentrano nel centro storico della città pronti a scoprirne tutti i segreti. Non resta che scegliere Bologna come meta delle vacanze estive insieme ai suoi monumenti unici e ai suoi luoghi più nascosti, ma ricchi di fascino.
LEGGI ANCHE>>>>Battiti Live a Bari, la musica esplode sul luogo più panoramico della città: dove si trova