domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi in Piemonte, indetto un bando per diplomati: requisiti e dettagli sullo...

Concorsi in Piemonte, indetto un bando per diplomati: requisiti e dettagli sullo stipendio

Al via nuovi concorsi pubblici in Piemonte: tra questi, un bando finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato di un candidato

Il Comune di Novi Ligure ha indetto un bando per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore amministrativo contabile. Il profilo professionale è individuato nell'area degli Istruttori, ex categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, con posizione economica C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a un netto di 1.400 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito con corso di studi di durata quinquennale. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Si specifica che il bando prevede la riserva prioritaria ai volontari delle Forze Armate.

I requisiti generali previsti per la partecipazione al concorso sono i seguenti: la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, l'idoneità fisica alle mansioni previste dal bando, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati interdetti, dispensati, destituiti, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Concorsi pubblici in Piemonte: perché scegliere Novi Ligure

Novi Ligure è un comune di circa 27.000 abitanti, situato nella provincia di Alessandria. La città era parte della Repubblica di Genova, e il suffisso "ligure" ne evidenzia il rapporto con la Liguria. Il suo patrimonio culturale e artistico è molto ricco: di grande fascino sono, ad esempio, le chiese, come la Chiesa di Santa Maria Maddalena, e il Castello, di cui rimangono la Torre e le mura cittadine. All'interno della città si trovano anche una biblioteca, il Museo dei campionissimi e due teatri. Il Piemonte, inoltre, è tra le regioni più ricche d'Italia per pil pro capite: secondo le ultime rilevazioni Istat, infatti, si trova in nona posizione.

concorsi in piemonte

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. La domanda potrà essere presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune, trasmessa mediante raccomandata con avviso di ricevimento, da inviare al seguente indirizzo: via Gramsci 11 - 15067 Novi Ligure (Palazzo Dellepiane). Infine, potrà essere inviato mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo protocollo@pec.comunenoviligure.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è prevista per le ore 23.59 del 6 luglio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico in Piemonte, indetto bando per assunzioni a tempo indeterminato: selezione aperta ai diplomati