Striscia, c'è uno strano importo trattenuto ogni mese dalla pensione dei cittadini italiani: l'assurda rivelazione di Capitan Ventosa

striscia

Sapete che ogni mese viene prelevata una piccola cifra dalla pensione, che va a finire a fondo perduto? La rivelazione di Capitan Ventosa, inviato di Striscia la Notizia

L'ultimo servizio realizzato da Capitan Ventosa, inviato di Striscia la Notizia, ha sorpreso tutti i telespettatori. Il noto personaggio del tg satirico ideato da Antonio Ricci, interpretato dall'attore Fabrizio Fontana, ha parlato di pensioni e, in particolare, di una quota che viene trattenuta ogni mese per ciascuno degli importi pensionistici ricevuti dai cittadini italiani. Questa quota ha un valore irrisorio, e cioè di un solo centesimo, ma è chiaro che, moltiplicandola per ciascuno dei cittadini italiani che hanno diritto alla pensione, e ripetendo questa operazione per ogni mese in cui le pensioni vengono erogate, la cifra diventa sicuramente importante.

L'inviato del programma targato Mediaset ha spiegato che si tratta del cosiddetto 'contributo ex ONPI'. Si tratta di un contributo che, fino al 1978, veniva versato all'Opera Nazionale Pensionati d'Italia, un ente pubblico che gestiva le case di riposo del nostro Paese. Dopo il 1978, questo contributo è passato alle regioni italiane. Fino al 2006, le trattenute andavano, infatti, trattenute alle regioni. Il problema, ha segnalato l'inviato, è che dal 2006, questo contributo non ha destinazione. "Cioè, lo Stato riceve le trattenute...ma dove le eroga? La cifra sembra irrisoria, ma moltiplicata per tutti i pensionati, per tutto questo tempo, arriva a milioni di euro!", ha spiegato l'inviato.

Striscia la Notizia: la scoperta di Capitan Ventosa

L'inviato ha intervistato alcuni cittadini, chiedendo loro dove finisse il fondo. I cittadini non hanno saputo dare risposta, e molti di questi non sapevano nemmeno cosa fosse il contributo ex ONPI. "Non sono al corrente perché me li tolgono, non sono al corrente di dove vada questo contributo!", ha dichiarato uno dei cittadini. Per questo motivo, Capitan Ventosa ha provato a far luce sulla situazione, cercando di capire che fine faccia, sin dal 2006, il contributo ex ONPI. Ventosa ha chiesto, in particolare, informazioni al Ministero dell'Economia e delle Finanze.

striscia
Una pensione tipo, con contributo ex ONPI, come mostrato da Capitan Ventosa. (Fonte: Striscia la Notizia).

"Il contributo ex ONPI, dal 1996, non è stato più ripartito direttamente alle Regioni, ma è destinato a compensare gli effetti finanziari connessi all'attribuzione delle predette imposte e alla costituzione del Fondo perequativo in favore delle regioni": questa è stata la risposta inviata dal Ministero. "Prima, i contributi finivano erogati direttamente alle regioni, adesso è stato creato un fondo, i cui fondi andranno erogati alle regioni. Quindi è simile, ma...cerchiamo di semplificare", ha detto l'inviato, facendo un appello alle Istituzioni e chiedendo loro di rendere più semplici e chiare le informazioni sulle erogazioni di denaro.

LEGGI ANCHE>>>Striscia, a Napoli chiude una strada importante per un motivo paradossale: la segnalazione di Luca Abete