Striscia, Stefania Petyx accoglie la denuncia dei cittadini di Palermo: "Non si vedono mai"

striscia palermo

Stefania Petyx, inviata di Striscia la Notizia, si è recata a Palermo per far luce su un problema che da tanto tempo colpisce la città

Anche ieri è andata in onda una puntata di Striscia la Notizia. Nel corso del programma condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker, è stato trasmesso un interessante servizio che Stefania Petyx ha realizzato nella sua città. La giornalista palermitana si è recata, infatti, nel capoluogo siciliano per far luce su una 'creatura quasi mitologica a rischio d'estinzione', come l'ha definita la giornalista siciliana. Si tratta, in realtà, dello spazzino: secondo quanto riportato dalla Petyx, infatti, "la città che accoglie ogni anno centinaia di migliaia di turisti, purtroppo, si presenta sempre sporca".

La giornalista ha intervistato diversi cittadini e turisti del capoluogo siciliano per capire quali fossero le opinioni di questi ultimi sulla pulizia della città. Molti hanno notato la stessa cosa, e cioè che il centro di Palermo è pulitissimo, ma, secondo loro, basta recarsi in una strada un po' più nascosta e non principale, per trovare sporcizia e immondizia ovunque. "Al centro è pulito, e i turisti vedono la città decente. Prendete le viuzze, però, e vedrete la sporcizia vera, con cartacce ovunque, chewing gum dappertutto, e pezzi di mobili, a partire dalla Cala a qualsiasi altra stradina laterale", ha spiegato una cittadina.

Striscia la Notizia: il servizio di Stefania Petyx a Palermo

"Sbagli strada e ti può capitare che incappi in queste montagne di materassi", ha detto un'altra cittadina. Stefania Petyx ha, poi, chiesto a cittadini palermitani se avessero mai visto gli operatori ecologici in strada. "A volte si vedono gli spazzini, però raramente. È davvero brutto, Palermo è bellissima, però questa situazione no", ha spiegato una cittadina. "Non passa mai nessuno, anche i cestini sono sempre pieni. Passano una volta ogni quattro o cinque giorni. Dicono che hanno poco personale, ma forse qualcuno si defila e non lo fa, non lo so, ma è terribile", ha detto un'altra cittadina.

striscia palermo
Le condizioni di una delle strade di Palermo. (Fonte: Striscia la Notizia - Canale 5).

La giornalista ha tenuto a precisare, però, che i cassonetti non sono più stracolmi come nel 2021, ma la situazione è decisamente migliorata. "Ma ancora, purtroppo, gli spazzini scarseggiano, al punto che i cittadini si arrangiano da soli", ha detto la giornalista, mostrando come molti abbiano deciso di pulire autonomamente le vie della città, spazzando da soli. "Io preferisco dire che chi fa da sé fa per tre, e allora a buon intenditor poche parole!", ha detto uno di questi cittadini, citando due famosi modi di dire italiani. La giornalista ha, perciò, segnalato il problema al sindaco di Palermo, il Dott. Roberto Lagalla.

"Resta da fare molto sullo spazzamento, sono d'accordo. E proprio per questo abbiamo autorizzato la società che gestisce questo servizio all'assunzione di ulteriori trecento unità di personale, che saranno prevalentemente destinati proprio allo spazzamento delle strade allo svuotamento dei cestini urbani", ha spiegato il sindaco. In effetti, il bando è stato realizzato, e i trecento spazzini saranno assunti a tempo indeterminato. Si attendono, perciò, ulteriori aggiornamenti e buone notizie su questa situazione.

LEGGI ANCHE>>>Striscia, Stefania Petyx accoglie il grido di aiuto degli artisti siciliani: "Le istituzioni trascurano proprio questo patrimonio UNESCO"