Napoli, la Circumvesuviana fa ritardo e il capotreno firma la giustificazione a uno studente: la foto fa il giro del web

Circumvesuviana

Sabato 27 maggio è stata una mattinata da dimenticare per la Circumvesuviana. Il treno delle 7:12 da Sorrento a Napoli ha subito un guasto ed ha totalizzato 70 minuti di ritardo. Uno studente ha chiesto al capotreno di firmargli la giustificazione per la scuola: la foto ha fatto il giro del web.

Venerdì 26 maggio in gran parte d'Italia è andato in scena uno sciopero organizzato dalla O.S. USB, a cui hanno partecipato anche alcuni dipendenti di EAV srl, l'azienda che gestisce la Circumvesuviana. La richiesta del sindacato è quella di un aumento netto di 300 euro in busta paga, salario minimo 10€ all'ora e, in generale, di adattare gli stipendi all'inflazione reale, che è ai massimi da trent'anni. Nella giornata di sabato, diverse corse della Circumvesuviana sono saltate e i disagi per gli utenti sono stati notevoli.

Ieri, sabato 27, il problema più grande ha riguardato l'affollato treno delle 7:12 da Sorrento a Napoli. Questa corsa, oltre che dai turisti, è utilizzata anche da centinaia di studenti, che si recano nelle numerose scuole della provincia di Napoli. Non è un luogo comune: la Circumvesuviana ha vinto il premio di peggiore linea ferroviaria nel 2022, secondo Legambiente. L'associazione fa sapere che la Circum si è meritata il poco invidiabile primato per colpa dei "frequenti ritardi e sopressioni" e per i treni "vecchi e insicuri". Ieri, poco dopo le 7:20, il convoglio partito da Sorrento e diretto a Napoli si è bloccato nella stazione del tunnel di Pozzano.

Il capotreno della Circumvesuviana firma la giustificazione

Uno studente molto diligente, residente a Castellammare di Stabia, ha chiesto al capotreno di firmargli la giustificazione per essere arrivato con un'ora di ritardo a scuola. Sul web è finita la foto del biglietto in questione, che indica come il treno che sarebbe dovuto arrivare a via Nocera (una delle fermate di Castellammare) alle 7:30, ha accumulato un ritardo di 70 minuti. Molti studenti si sarebbero limitati a comunicare al proprio insegnante che il treno aveva fatto ritardo (purtroppo, non è una novità). Ma lo studente diligente (forse non è l'unico) ha preteso che ci fosse una sorta di documento ufficiale per giustificare il suo ritardo di un'ora. La foto, postata da una pagina satirica sulla Circumvesuviana, ha ottenuto migliaia di reazioni e centinaia di condivisioni.

Il biglietto 'ufficiale' della Circumvesuviana per giustificare il ritardo di uno studente. Fonte: Circumvesuviana - Guida alle soprressioni e ai misteri irrisolti - Facebook
Il biglietto 'ufficiale' della Circumvesuviana per giustificare il ritardo di uno studente. Fonte: Circumvesuviana - Guida alle soprressioni e ai misteri irrisolti - Facebook

L'anno scolastico sta volgendo al termine e per il ragazzo (o la ragazza) stabiese in questione si è arricchito di una giustificazione ufficiale firmata EAV srl. Un documento che, se non è stato preso dalla segreteria scolastica, conserverà gelosamente, per poi poter raccontare ai nipoti di quel sabato di fine maggio 2023. Al di là delle battute, la Circumvesuviana ha un potenziale enorme, visto il numero altissimo di potenziali utenti e visti i luoghi bellissimi che attraversa. Eppure se ne parla quasi sempre male. La speranza è che il tanto promesso rinnovamento della flotta di treni arrivi realmente nel 2024 e disagi come quello di ieri non si ripetano mai più.

LEGGI ANCHE: Circumvesuviana, appare il cartello: "Occhio al portafogli", qualcuno a penna fa un'aggiunta tragicomica