Moreno Morello, inviato di Striscia la Notizia, ha parlato di una pericolosa truffa, che sta terrorizzando i cittadini italiani
L'ultimo servizio di Moreno Morello, inviato di Striscia la Notizia, ha davvero dell'incredibile. Il celebre personaggio televisivo, originario di Padova, ha parlato di una truffa pericolosa, che avrebbe già colpito numerosi cittadini dell'Italia settentrionale, e potrebbe colpirne molti altri. È la truffa delle tessere sconto, o truffa del catalogo. Una truffa che Morello ha denominato "del Buono, Brutto e Cattivo". "Perché un primo soggetto viene a casa, fingendo di consegnarti un buono sconto che non comporta alcun obbligo di acquisto. Poi, c'è un bruto, che brutalmente ti comunicherà, invece, che sei obbligato a pagare migliaia di euro per cinque anni consecutivi. E, infine, c'è un cattivo che, al telefono, ti suggerirà di pagare una cifra concordata o di trovarti un legale", ha detto Morello.
Il "cattivo" informerebbe, poi, il cliente che la data per la disdetta è scaduta, e che quindi non è possibile rescindere dal contratto in maniera semplice e veloce. "A meno che non arriviamo noi", ha detto l'inviato, che è riuscito a ottenere la disdetta in dieci minuti, dopo aver comunicato a un addetto dell'azienda di aver scoperto le loro magagne. "Per rendere più difficile la propria difesa ai clienti, queste società utilizzano delle sedi legali di copertura. In un indirizzo indicato c'è, ad esempio, un business center, dove affittano semplicemente dei locali. Dell'azienda non c'è nemmeno un cartello, ma di loro ci dicono che è una sede legale, ma che non c'è mai nessuno", ha spiegato l'inviato.
Striscia la Notizia: il servizio di Moreno Morello per i cittadini di Milano e dell'Italia settentrionale
Morello ha mostrato anche come una delle addette avrebbe detto al suo capo di essere stata beccata. Alla fine, dopo una ventina di minuti, l'inviato ha ottenuto la sua disdetta. "Attenzione, non vi facciamo vedere il nome dell'azienda perché, di fatto, non esiste. Stanno sfruttando un nome comune ad altre aziende così, quando i clienti si riversano in rete, per dare loro dei truffatori, ci sarà confusione sui destinatari degli insulti!", ha detto Morello.

"A portare in tutta Italia questa truffa, generalmente, sono delle aziende padovane o venete", ha detto l'inviato, che ha mostrato la testimonianza di una signora truffata. "Alla signora, infatti, stanno arrivando delle rate da pagare per 2.500 euro. Ma non disperi, signora, che con una telefonata, a volte, le cose si risolvono in dieci minuti", ha detto l'inviato. E, infatti, telefonando all'azienda, l'inviato ha risolto tutto in poco tempo. "Sono Moreno Morello di Striscia la Notizia, che ogni tanto parla delle truffe delle tessere sconto. Volevo chiederle se poteva andare dalla signora di Pinarolo, dove ha consegnato l'elettromedicale, lei se lo riprende, se lo riporta in ditta, e poi velocemente mandate anche un recesso", ha detto l'inviato. A questo punto, il responsabile dell'azienda ha dovuto accettare. Fate grande attenzione, pertanto, a questo tipo di truffa.
LEGGI ANCHE>>>Striscia, attenzione al libretto di circolazione: Moreno Morello fa luce su un errore di fabbrica che potrebbe costarci caro