domenica, Giugno 4, 2023
HomeDi TendenzaLa motosega non è stata inventata per tagliare la legna: il suo...

La motosega non è stata inventata per tagliare la legna: il suo compito originale era disgustoso

La motosega non è stata inventata per tagliare la legna. In pochi lo sanno, ma il suo compito originale era ben diverso, oltre che a tratti digustoso. Scopriamo insieme, in passato, cosa faceva questo oggetto.

Una percentuale altissima di italiani non ha mai realmente utilizzato una motosega nella propria vita. Molte persone (legittimamente) ne sono spaventate. È un oggetto pesante che taglia facilmente anche il più spesso dei tronchi e non avrebbe difficoltà a tranciare un osso umano. L'uso corretto di una motosega richiede attenzione e il rispetto di alcune norme di sicurezza. È fondamentale indossare l'abbigliamento protettivo, come casco, occhiali, guanti e pantaloni anti-taglio. Inoltre, è importante seguire le istruzioni del produttore per l'avvio, l'uso e la manutenzione.

Da diversi decenni, le motoseghe sono strumenti indispensabili per boscaioli, agricoltori, professionisti del giardinaggio e persino per gli appassionati del fai-da-te. Questi oggetti sono in grado di affrontare anche i lavori più impegnativi, anche se quasi tutti li collegano al taglio della legna da ardere. Servono anche in situazioni di emergenza: i vigili del fuoco le usano per rimuovere alberi caduti dopo una tempesta, oppure quando un albero dev'essere abbattuto per via della presenza di un parassita. Nel 2023, tutti noi associamo questo oggetto agli alberi. Ma nel passato - neppure troppo remoto - non era così.

La motosega, in passato

La 'nonna' dell'attuale motosega, infatti, serviva in ambito medico-chirurgico. Ancora più nello specifico, in quello ostetrico. Due dottori scozzesi, John Aitken e James Jeffray, nel 1875 inventarono un oggetto che oggi si chiama motosega per migliorare il metodo della sinfisiotomia. Di cosa si tratta? Preparatevi. Questa pratica consiste nella separazione dell'articolazione pelvica di una donna durante il parto per consentire al bambino di passare più facilmente. Insomma, il pube di una donna veniva 'allargato' per far sì che il figlio uscisse dal suo corpo con meno difficoltà. Avevamo detto che è disgustoso, no?

Il TikTok virale che spiega a cosa serviva, in passato, la motosega
Il TikTok virale che spiega a cosa serviva, in passato, la motosega

Su TikTok, da diversi mesi, è in crescita il trend di "sai a cosa servivano gli oggetti in passato?". Quella relativa alla motosega è probabilmente la scoperta che più ha lasciato basiti gli utenti. Oggi la sinfisiotomia non esiste più e le motoseghe servono quasi solo a tagliare la legna (e non altro). Alcune persone si sono filmate pochi secondi dopo aver letto questo aneddoto e molti utenti di TikTok hanno assunto espressioni facciali letteralmente scioccate. Eppure è così. La buona notizia è che il metodo sopracitato per facilitare le nascite è stato bandito e la medicina ha trovato metodi ben meno invasivi per permettere alle donne di partorire. Insomma, già sono pochissime le persone che usano una motosega, ma dopo aver scoperto che uso se ne faceva in passato, probabilmente, diminuiranno ulteriormente.

LEGGI ANCHE: Lo usi tutti i giorni ma sai cosa vuol dire WC? Ecco la risposta