lunedì, Giugno 5, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorso in Puglia, pioggia di assunzioni a tempo indeterminato: stipendio e requisiti

Concorso in Puglia, pioggia di assunzioni a tempo indeterminato: stipendio e requisiti

Numerose assunzioni in Puglia: al via il concorso pubblico aperto ai candidati diplomati. Tutti i dettagli nell'articolo

Il Comune di Bari ha indetto un bando per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 25 istruttori amministrativi finanziari. Il profilo professionale è individuato nell'area Istruttori del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, ex categoria C con posizione C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalenti a circa 1.400 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di maturità. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Si specifica che sette posti sono prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento in pensione, l'idoneità fisica alle mansioni previste dal bando, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti, interdetti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Concorso pubblico in Puglia: perché scegliere Bari

Bari è una delle città più affascinanti dell'Italia meridionale e, in generale, del nostro Paese. Capoluogo della Puglia, è nota per la bellezza dei suoi paesaggi: l'intera provincia barese è caratterizzata dalla presenza di spiagge meravigliose con acque cristalline e dalle verdi aree dell'Altopiano delle Murge. Il comune e la città metropolitana sono, poi, caratterizzati da un meraviglioso patrimonio culturale e artistico: oltre ai Trulli, costruzioni architettoniche tipiche che si trovano nei comuni metropolitani di Alberobello o di Gioia del Colle, troviamo la meravigliosa Basilica di San Nicola nel comune di Bari e l'affascinante Palazzo Mincuzzi, insieme a tante altre opere architettoniche di grande fascino. Il clima prevalentemente mite d'inverno e caldo d'estate rendono, poi, Bari una città perfetta per chi è 'allergico al freddo'.

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La domanda potrà essere presentata solo online, accedendo alla piattaforma web del Comune, mediante credenziali SPID, IDAS o CIE, e seguendo la procedura telematica. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata alle 23.59 del 22 giugno 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico in Puglia, al via un bando per candidati diplomati: assunzioni a tempo indeterminato