Cosa c'è dietro la realizzazione di un colossal Disney come La Sirenetta, oggi in uscita nelle sale? Il racconto dalla diretta voce dei protagonisti.
Il progetto esce oggi nelle sale, ma è cominciato in realtà nel lontano 2016. Il regista Rob Marshall, che per Disney ha già realizzato Pirati dei Caraibi e Il Ritorno di Mary Poppins, è stato incaricato di occuparsene l'anno successivo. Halle Bailey, in un fiume di polemiche è la nuova protagonista scelta per interpretare il ruolo di Ariel. Il Covid ha fermato tutto e le riprese vere e proprie, si sono realizzate nel 2021. L'attrice ha raccontato che era in vacanza con i suoi e che la telefonata da parte del regista: "Pronto, parlo con Ariel?", le ha fatto chiaramente capire che l'audizione era andata a buon fine.
La storia è fedele all'originale: siamo nel 1830 su un'isola immaginaria nei Caraibi. In realtà tutte le scene in spiaggia e quelle intorno al castello del Principe sono girate in Italia, tra Nuoro e Sassari. Lo scoglio su cui poggia Ariel nelle immagini del trailer, è stato costruito in America e trasportato direttamente sul set italiano. C'è stato qualche momento di tensione, dovuto agli abiti di scena e all'acqua, tra le più grandi insidie naturali esistenti. Tv Sorrisi e Canzoni lo rivela in un servizio dedicato alla pellicola.
La Sirenetta: l'incidente in acqua per i due protagonisti
Mare azzurro, cristallino: cosa c'è di più bello? Su questo non ci piove, soprattutto se parliamo dell'incantevole scenario sardo. Fatto sta che se non si è pratici sicuri nel nuoto e bisogna indossare degli abiti di scena alquanto ingombranti e per nulla comodi, tutto diventa complicato da gestire. Halle Bailey ha parlato di più di una scena, in cui si è trovata con il co-protagonista, ovvero Eric nel cartone animato. L'attrice ha imparato a nuotare con la coda che le vediamo indossare, proprio per non cacciarsi in nessun tipo di pericolo sul set.
La scena in assoluto più complicata, è stata quando l'attore Jonah Hauer-King portava degli stivali appesantiti dall'acqua del mare. Essendo molto più alto della protagonista, a lei toccava sorreggerlo per far si che non annegasse. Il momento è stato talmente tanto agitato che poi per fortuna, è sfociato nell'ironia generale da parte di tutto il set. La Bailey data la fatica, ha chiesto agli autori se il collega potesse sbarazzarsi degli stivali, per risolvere un problema alquanto complicato in quel momento. La risposta però è stata negativa, quindi ha rivelato di aver portato il tutto al termine, cercando di mantenere la calma e il sorriso. In realtà inoltre, anche se la scena a cui assisteremo sarà perfettamente collocata nella location sarda, i due erano in una piscina allestita negli studi americani.
LEGGI ANCHE>>>Paura sul set di 'Mare Fuori': l'invasione indesiderata spaventa durante i ciak