giovedì, Giugno 8, 2023
HomeDi TendenzaJoey Di Stefano, il coreografo di 'Bellissima' approda in televisione: "Cosa è...

Joey Di Stefano, il coreografo di 'Bellissima' approda in televisione: "Cosa è successo quando ho visto Annalisa"

Joey Di Stefano, della coppia Joey & Rina, ci ha parlato del successo delle coreografie di Bellissima e Mon Amour e dell'incontro con Annalisa

Negli ultimi mesi, si è diffuso un vero e proprio fenomeno sui social network, e chi ha effettuato l'accesso almeno una volta su TikTok, Instagram o anche Facebook, se ne è sicuramente reso conto. Scorrendo la home page di ciascuno di questi social, si possono trovare brevi video, realizzati da utenti di tutte le età, che si esibiscono in una simpaticissima e accattivante coreografia, da soli o in compagnia, sulle note di una delle ultime hit italiane. Solitamente, la hit in questione è Bellissima o Mon Amour di Annalisa, ma può essere anche Italodisco dei The Kolors, o Mezzo Mondo di Emma.

Il filo rosso che collega tutti questi video di danza, qualunque sia la canzone scelta, è proprio la coreografia: nella maggior parte dei casi, infatti, ad averla inventata e diffusa sui social sono stati Joey & Rina. Joey Di Stefano e Rina Di Liberto sono una coppia di ballerini siciliani, originari di Ramacca, in provincia di Catania, che hanno iniziato a riscuotere un enorme successo grazie alla loro coreografia di Bellissima, e poi sono entrati sempre di più nelle case degli italiani con altri video di questo tipo.

L'intervista a Joey Di Stefano

Per farvi capire l'entità di questo successo, vi diamo un po' di numeri: 252.000 follower su TikTok e più di 7 milioni di like ai loro video, con più di 170 milioni di visualizzazioni solo dal mese di gennaio ad oggi. E ancora: quasi 275.000 follower su Facebook, 122.000 iscritti sul canale YouTube Joey&Rina SocialDance e 56.000 follower su Instagram, con ben due milioni di visualizzazioni al mese. E centinaia di migliaia di video, storie, post di altri utenti che emulano le loro coreografie. Insomma: un vero e proprio fenomeno del web, che cresce ogni giorno di più. Di questo e molto altro abbiamo parlato proprio con Joey Di Stefano, la parte maschile della coppia di ballerini più amata su Internet.

Joey ci ha spiegato, prima di tutto, come è esploso il fenomeno della coreografia di Bellissima di Annalisa. "Il video di Bellissima l’abbiamo pubblicato a metà settembre, circa, e il primo reel messo è stato a inizio ottobre. Prima di Natale stava per sfumare il suo successo. Poi, però, siamo stati ospiti il 24 dicembre, in un programma su Rai 1, per fare gli auguri di Natale. Il regista di quella trasmissione ha voluto quella canzone, e da lì sono partiti i numeri veramente alti. Poi, il sette gennaio, l’abbiamo ballata in piazza (come si vede nel video pubblicato qui sopra, ndr) e da lì è partito il putiferio. A noi fa un sacco piacere, perché così siamo entrati nelle case anche di chi non ballava".

Da YouTube a TikTok

Alcuni non sanno che Joey e Rina fanno coppia fissa, sia da un punto di vista professionale che sentimentale, da ben venticinque anni. La loro esperienza sul web è iniziata più di 15 anni fa, quando hanno aperto il canale su YouTube. E quindici anni fa, i due hanno effettivamente inventato un nuovo tipo di danza, la Coreographic Social Dance. "La nostra esperienza online è iniziata nel 2008, noi siamo i primi su YouTube ad aver fatto queste cose. Ti spiego i passi: ho iniziato a inserire i primi video nel 2008. Inizialmente non piacevano, perché non erano compresi da chi faceva balli di gruppo. Le nostre coreografie, in realtà, erano a mo’ di ballo di gruppo, ma più spinte. Abbiamo iniziato con 'Ai se eu te pego', poi 'Balada (TCHÊ TCHERERE TCHÊ TCHÊ)', e pian piano abbiamo ottenuto numeri sempre più grandi. Da lì, poi, tutto un salire con numeri bellissimi e importanti. Così è nata la Coreographic Social Dance sulle hit. Ora piace a tutti, è una moda, ma noi abbiamo iniziato quasi 16 anni fa", ha raccontato.

Il passaggio su TikTok è avvenuto molto dopo, e cioè nel mese di maggio dell'anno scorso. "All’inizio non volevo iscrivermi su TikTok. Non ero sicuro potesse piacere ai ragazzi. Poi, alla fine, ho deciso di iscrivermi alla piattaforma esattamente un anno fa, a maggio. Per un primo periodo, ho pubblicato gli stessi video che mettevo su YouTube, quindi le copie dei video che mettevo lì e su Facebook, dove siamo molto forti. Da lì, ho visto che piaceva anche agli utenti del social cinese, e allora ho deciso di continuare anche su TikTok. Dal mese di dicembre 2022, i numeri hanno iniziato ad aumentare, poi dal trend di Annalisa con 'Bellissima' c’è stato un grande exploit, e in cinque mesi abbiamo ottenuto più di 170 milioni di visualizzazioni", ci ha spiegato.

L'incontro tra Joey & Rina e Annalisa

Un exploit superato dalla successiva hit di Annalisa, Mon Amour. "E poi, 'Mon Amour' ha addirittura superato 'Bellissima'. Vederlo ballare da Simona Ventura, dai ragazzi de Le Iene, è stato incredibile. Da questo capisci che l’entità del ‘danno’ fatto con questa coreografia è ancora maggiore di 'Bellissima'", ha, infatti, detto Joey. In seguito al successo ottenuto, la coppia di ballerini e coreografi ha, alla fine, incontrato proprio la celebre cantante italiana. Quell'incontro, secondo le parole del coreografo, è stato indimenticabile.

"Siamo andati a Milano, è stato un incontro organizzato dalla Warner, l’etichetta di Annalisa. C’era la volontà di incontrarci, assolutamente. È stata una giornata che resterà nei nostri pensieri e nei nostri ricordi più belli. Devo dire che ci siamo davvero divertiti: ci siamo incontrati come se ci conoscessimo da tempo, come se ci fossimo già visti anni prima. C’era un feeling che non saprei nemmeno descriverti: bellissimo. Abbiamo fatto i nostri contenuti, ci siamo divertiti e ci siamo lasciati con la volontà di non lasciarci, di non mollarci nel futuro, e infatti è partito il trend di 'Mon Amour'. Un trend che sta ancora andando tantissimo. Alcuni mi scrivono “Basta”, ma io non posso fermare quello che la gente vuole!", ci ha confidato.

I segreti del successo secondo Joey Di Stefano

Il riscontro estremamente positivo delle loro coreografie, come abbiamo anticipato, non si limita, però, alle sole canzoni di Annalisa. In merito a ciò, Joey ci ha raccontato che: "A volte collaboriamo proprio con gli artisti, altri invece nascono con la volontà di fare pezzi che ci piacciono. Ad esempio, 'Italodisco' dei The Kolors. Appena l’abbiamo ascoltata abbiamo pensato che Stash l’avesse fatto per Joey & Rina, perché nasce proprio per le balere e le discoteche all’aperto. Il pezzo si presta moltissimo alle nostre coreografie, e per questo l’abbiamo coreografato. Molti altri pezzi nascono, invece, con dietro una collaborazione. Come la collaborazione con Fabio Rovazzi, per la canzone “Niente è per sempre”. O la collaborazione con Ginevra Lamborghini, per “Equatore".

Il noto ballerino ha, poi, elencato quelli che potrebbero essere i segreti del successo dei loro video. "Nella nostra Social Dance", ci ha spiegato, "c’è una sorta di contaminazione tra balli di gruppo, latino, hip hop, modern. Sono delle cose che abbiamo studiato negli anni, non le abbiamo di certo improvvisate. Essendo veterani di ciò, abbiamo capito che va bene essere particolari, ma ci bisogna saper padroneggiare anche l’arte della semplificazione. Per quanto siano movenze particolari quelle che utilizziamo, le semplifichiamo il più possibile, in modo da rendere accessibile la coreografia e far sentire ballerini anche quelli che non lo sono. Non brilliamo come Roberto Bolle, ci riconosciamo dei limiti tecnici, ma è anche vero che proprio con queste coreografie accessibili abbiamo ottenuto un successo così grande".

L'amore alla base di tutto

Pertanto, uno dei segreti è semplificare, in maniera intelligente. "Magari aggiungendo delle chicche in mezzo, così da far sentire i nostri follower ballerini, tra i più giovani e i più grandi. Abbiamo esempi tra i 3 e i 100 anni, con bambini piccoli e anche signori anziani che ballano Bellissima o Italo Disco dei The Kolors. Vedere i signori di 89 anni che vengono a uno degli stage che facciamo in tutta Italia, ci fa capire che siamo arrivati davvero a tutti", ha spiegato.

Un altro segreto del loro successo, però, è proprio il rapporto che li lega. "Noi stiamo insieme da 25 anni a novembre. Stare insieme da così tanto tempo, vivendo insieme, avendo dei figli, crea sicuramente un feeling diverso da quello che possono avere dei semplici colleghi o amici", ha rivelato.

Le conseguenze del successo di Rina e Joey Di Stefano

Joey ci ha raccontato che, in seguito al successo ottenuto, si è trasferito dal comune di Ramacca a Catania, dove vive attualmente con Rina e con i suoi figli. Lì, ha aperto la nuova sede della sua scuola di ballo, che era già aperta a Ramacca. "Ci siamo trasferiti a Catania per esigenze lavorative. Ci spostiamo molto spesso, abbiamo bisogno di prendere l’aereo e quindi abbiamo bisogno di fare meno strada in macchina. E poi ci piace molto vivere in città. Prima la scuola era a Ramacca, e ora è a Catania. Il 6 febbraio abbiamo aperto a Catania, in una bellissima sala, che vedete un po’ tutti. Ha un’area di 200 metri, è la parte inferiore di un supermercato che ha ormai chiuso", ci ha detto.

Il famoso ballerino ci ha, poi, parlato di come il successo ottenuto abbia condizionato la sua vita quotidiana. "Prima ci riconosceva solo chi ballava, chi era nell’ambito delle serate latine. Avevamo già un nome, siamo stati sempre molto affermati nel settore, ma è chiaro che se andavamo in aeroporto o nelle vie principali di Catania, ci riconosceva e si voleva fare le foto con noi solo chi era nel settore. Adesso, non è più così. Ora usciamo e ci riconoscono tutti. Abbiamo difficoltà, perché non c’è un posto in città dove non facciamo tantissime foto. Ci riconoscono tutti, anche i bambini delle scuole elementari. Ad esempio, quando vado a prendere mio figlio a scuola, succede sempre un casino con i bambini, perché ci seguono, ci riconoscono. Prima questo non accadeva", ha spiegato.

Ha, però, aggiunto: "Questo ha sicuramente reso più difficile la nostra vita quotidiana. Ma chissenefrega! È sicuramente difficile avere privacy, non possiamo fare due passi al Centro commerciale che subito ci riconoscono, anche i negozianti che chiedono collaborazioni. Però va bene così, speriamo continui così, è solo un piacere".

Gli impegni futuri

Al termine dell'intervista, Joey Di Stefano ci ha parlato degli stage di ballo che realizza in tutte le città d'Italia. "Lo facciamo da sempre, ora naturalmente è tutto triplicato. Ci chiamano dalle strutture in tutte le città di Italia e noi ci organizziamo per questi stage. Vogliono balli nuovi, ma vogliono anche vedere trend passati e altro. Sono stage che durano tanto, anche tutta una giornata", ha rivelato. Ma gli impegni della coppia non si limitano a questo.

Per il futuro prossimo, ci ha spiegato Joey, li attenderanno impegni ancora maggiori. "Abbiamo degli stage in resort importanti, abbiamo la crociera Joey & Rina, abbiamo un impegno televisivo, stiamo iniziando la registrazione, per cui ci vedrete in una piccola serie tutto l’anno. Insomma, tante belle cose, tante ospitate, tante collaborazioni", ci ha rivelato, aggiungendo che c'è da aspettare un altro po' perché tutti questi programmi possano diventare realtà. "Abbiate pazienza, aspettate un altro po’ che tutto arriverà pian piano", ci ha detto. E allora noi attendiamo, ma impazienti, di conoscere quello che la coppia di ballerini più famosa del web ha in serbo per noi.

LEGGI ANCHE>>>Cristina Di Tella, l'imitatrice del momento scelta da Francesca Fagnani: "Da TikTok a 'Belve', passando per Antonio Cassano"