sabato, Giugno 10, 2023
HomeDi TendenzaGenova, parcheggia male e qualcuno gli lascia un biglietto sul cruscotto, con...

Genova, parcheggia male e qualcuno gli lascia un biglietto sul cruscotto, con tanto di frase contro i milanesi

A Genova una macchina è stata parcheggiata in modo maldestro. Un altro automobilista ha preparato il classico biglietto di rimprovero, inserendo un riferimento ai milanesi che vanno in vacanza in Riviera.

I dati riguardanti i mezzi a motore circolanti a Genova sono contrastanti. Il capoluogo ligure, infatti, è una delle grandi città italiane con il numero più basso di macchine ogni 1000 abitanti. A fronte di (relativamente) poche auto, abbondano i motocicli, per i quali Genova è ai primi posti in Italia. Nonostante i mezzi a quattro ruote siano meno utilizzati, il loro numero risulta comunque troppo alto per via della scarsa disponibilità di parcheggi, in particolare al centro. Insomma, nell'Antica Repubblica Marinara, avere un'auto non è sinonimo di comodità.

C'è chi, per vari motivi, è costretto comunque a possederne una. Come in quasi tutte le grandi città, parcheggiare in centro - in particolare nelle ore di punta - è un'impresa. Da qui la necessità di 'lottare' ogni giorno per trovare un posto comodo, non troppo lontano da casa. I dati sulle immatricolazioni a Genova fanno comunque ben sperare gli ecologisti: al 19 dicembre 2022 se ne sono registrate appena 6311: questo sarebbe il dato più basso di sempre da quando viene effettuata la registrazione. I genovesi stanno lentamente abbandonando le auto? Probabilmente sì: tra difficoltà a trovare parcheggio, aumento del prezzo del carburante e possibilità di noleggiarla per periodi brevi e lunghi, si comprano sempre meno auto.

Genova, il biglietto contro il parcheggio sbagliato

Come tutte le città turistiche, la popolazione di Genova aumenta esponenzialmente nei mesi estivi. Molti italiani residenti in Lombardia scelgono la Liguria per le loro vacanze, recandosi a Genova e dintorni. Visto che le due regioni sono poco distanti, un numero altissimo di turisti si muove con la propria auto. Inevitabilmente, dunque, d'estate i pochi parcheggi a disposizione vengono presi d'assalto da residenti e turisti. Qualcuno di loro, inevitabilmente, parcheggia male e qualche genovese decide di rispondere per le rime, sfoderando un vecchio luogo comune.

Da Genova, il parcheggio sbagliato e il bigliettino con il cliché.
Da Genova, il parcheggio sbagliato e il bigliettino con il cliché.

Il parcheggio è obiettivamente pessimo: parcheggiare in orizzontale anziché verticale occupa più spazi di quelli previsti. Vista la carenza di spazi a Genova, un comportamento del genere è doppiamente inaccettabile. Forse nel bigliettino c'è una componente di goliardia, ma i luoghi comuni possono risultare offensivi per qualcuno. La bella stagione è appena iniziata: dopo una lunghissima fase di maltempo, sono tornate le giornate di sole. Tra poche settimane inizierà ufficialmente l'estate e Genova (così come tutta la Riviera e le località turistiche liguri) verranno prese d'assalto da decine di migliaia di turisti. Alcuni con la macchina, altri no. Alcuni bravi a parcheggiare, altri no.

LEGGI ANCHE: Napoli, in un cantiere compare il cartello più bello di sempre contro il parcheggio selvaggio