giovedì, Giugno 8, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorso nelle Marche, indetto il nuovo bando per diplomati: stipendio e requisiti

Concorso nelle Marche, indetto il nuovo bando per diplomati: stipendio e requisiti

Al via un nuovo concorso pubblico nelle Marche: il bando è finalizzato all'assunzione di candidati diplomati a tempo indeterminato

L'Università di Camerino ha indetto un bando per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un'unità di lavoro dell'area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze dell’Erbario della sezione di Botanica della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell'ateneo, con sede di lavoro a Camerino. La figura professionale ricercata è quella di 'tecnico florista'. Quest'ultima è individuata nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Istruzione e Ricerca, con posizione economica C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalenti a circa 1.400 euro netti. A questi, si aggiunge la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: la maggiore età, l'idoneità fisica all'impiego, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono, inoltre, essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti, licenziati o interdetti da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Concorso nelle Marche: perché scegliere Camerino e la sua Università

L'Università di Camerino è tra le più rinomate d'Italia. Secondo l'ultima classifica Censis, infatti, l'ateneo marchigiano è al primo posto tra gli Atenei fino a 10.000 iscritti. Quest'ultimo, inoltre, si trova nella top 800 dei migliori atenei mondiali per THE - Times Higher Education. Camerino, inoltre, è un comune meraviglioso da un punto di vista culturale e artistico: la cittadina, che conta poco più di 6.000 abitanti, è, infatti, ricca di teatri, musei, palazzi e chiese di grande fascino, come il Museo di Scienze naturali e la Cattedrale di Camerino. La provincia di Macerata, nella quale si trova questa cittadina, è, infine, nella top 60 delle province più vivibili d'Italia, secondo l'ultima classifica de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nel nostro Paese.

La selezione pubblica prevede l'espletamento di una prova scritta teorico-pratica e di una prova orale. Ai fini della determinazione del punteggio finale, sarà effettuata anche una valutazione dei titoli presentati. In relazione al numero di domande inviate, inoltre, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La candidatura potrà essere inviata solo online, seguendo la procedura telematica prevista dall'ateneo. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata alle ore 13.00 del 22 giugno 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico nelle Marche, al via una selezione per assunzioni a tempo indeterminato: stipendio e requisiti