Ieri pomeriggio è andato in onda un nuovo appuntamento con L'Eredità di Flavio Insinna: il pubblico da casa ha indovinato la parola che non era difficile. La campionessa no
L'Eredità è il game show condotto dal presentatore Flavio Insinna. Il programma si articola come un gioco fatto di domande e diverse modalità di risposta. I concorrenti iniziali sono sette, ma attraverso una scrematura importante nel corso della trasmissione, soltanto uno può cercare di vincere il montepremi finale. Quest'ultimo varia in base alla partita giocata dal campione, ma anche dalla sua capacità alla ghigliottina, il momento finale e più atteso del format.
La ghigliottina è chiamata così perché il concorrente deve scegliere tra dieci termini i cinque che si legano tra loro. Ogni volta che sbaglia il montepremi è dimezzato. Una volta individuate le parole, ancora più complicato è scoprire quale sia il nesso esistente tra esse. Solo indovinandolo si vince. Ebbene, la campionessa di ieri non è riuscito a farlo, malgrado in tanti sul web sono riusciti a dare la risposta giusta. Infatti, Twitter nel momento in cui L'Eredità va in onda, si riempie letteralmente di commenti con l'hashtag della trasmissione e la parola vincente.
L'Eredità, la parola vincente sfuggita alla campionessa
Gaia - questo il nome di colei che ieri ha cercato di accaparrarsi il ricco montepremi - ha vinto alle stoccate finali, pertanto ha giocato alla ghigliottina con una base di partenza ricchissima: 210 mila euro i soldi che avrebbe vinto, se solo non avesse dimezzato e fosse riuscita ad indovinare la parola giusta. Sfortunatamente, le cose sono andate in maniera molto diversa per lei. Vediamo, dunque, com'era composta la sua ghigliottina.
Le parole il cui nesso doveva essere indovinato dalla campionessa sono state: re, teatro, aura, coraggio, era. Il montepremi per il quale Gaia ha giocato è stato, alla fine, di 26.250 euro, avendo dimezzato la cifra iniziale per ben tre volte. Eppure, la concorrente non ce l'ha fatta. Ha deciso che il termine che legava quelli precedentemente indicati fosse imperatore. In realtà, però - e il pubblico sui social l'ha scritto chiaro e tondo - la parola vincente era facilissima: maggio.

Umberto II è infatti passato alla storia come 'il re di maggio', il Teatro del Maggio Fiorentino è uno dei più famosi della città di Firenze. C'è poi l'aura di maggio, 'primo maggio su coraggio' (celebre verso della canzone Ti amo del cantante Umberto Tozzi) ed Era di maggio, uno dei brani più belli scritti da Roberto Murolo. Il pubblico ha indovinato il mese dell'anno che legava perfettamente con le altre parole della ghigliottina... Alla campionessa è andata peggio, tuttavia può sempre rifarsi nella puntata di oggi, sempre che riesca ad arrivare in finale (cosa, purtroppo, non scontata, vista l'abilità dei concorrenti).
LEGGI ANCHE: Amici 23 spoiler: chi tra i professori esce di scena e chi ritorna a sorpresa