Al via nuovi concorsi pubblici in Lazio: tra questi, un bando mirato all'assunzione a tempo indeterminato di un messo comunale
Il Comune di Cisterna di Latina ha indetto un bando per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un messo comunale. Il profilo professionale è individuato nell'area degli operatori esperti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, ex categoria B. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.600 euro, equivalente a un netto di circa 1.200 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è l'assolvimento dell'obbligo scolastico. Il bando richiede anche il possesso dell’attestato di abilitazione per "messo notificatore", conseguito in seguito all'apposito corso di formazione, e della patente di guida di categoria B. Si richiede, infine, la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'idoneità fisica, psichica e attitudinale all'impiego, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la maggiore età, la cittadinanza italiana, europea o status ad essa equiparato. I candidati non possono essere stati destituiti, interdetti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.
Concorsi in Lazio: perché scegliere Cisterna di Latina
Cisterna di Latina è un comune di circa 36.000 abitanti, situato nella provincia di Latina. La cittadina si trova nell'Agro Pontino, e comprende anche un'oasi del WWF, il giardino di Ninfa. Come si può immaginare, pertanto, il patrimonio paesaggistico della località è meraviglioso, così come le sue aree naturali. Anche il patrimonio culturale e artistico del comune è piuttosto ricco: di grande fascino sono, ad esempio, le aree archeologiche di Tres Tabernae e Caprifico di Torrecchia, nonché il Palazzo del Comune e Palazzo Calabresi. Il clima della provincia di Latina è piuttosto mite in Inverno, e caldo in estate. Le bellezze paesaggistiche, presenti lungo tutto il territorio, e la vicinanza alla Capitale rendono la suddetta provincia un'ottima scelta per chi vuole cambiare vita.
La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova pratico-attitudinale e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La domanda potrà essere presentata online, accedendo mediante credenziali SPID, CIE, CNS o IDAS alla piattaforma inPA e seguendo la procedura telematica. Potrà, inoltre, essere consegnata mediante PEC (Posta Elettronica Certificata) al seguente indirizzo: mail@postacert.comune.cisterna.latina.it. Per ulteriori informazioni, vi consigliamo di cliccare qui. La data di scadenza è fissata per il 19 giugno 2023.
LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato assume in Lazio: i dettagli sulla selezione e tutti i requisiti